Date multiple
Comunità Maiuscole - Percorso formativo per youth worker
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Strumenti e tecniche per la ricerca attiva del lavoro
Lunedì 9 nov - ore 14,30/16,30
Presentazione, rompighiaccio, raccolta delle aspettative. Le politiche attive del lavoro: da Garanzia Giovani alla Delibera di Giunta Regionale n. 186 del 4 febbraio 2019. Requisiti, servizi e modalità di accesso alla rete attiva per il lavoro.
Giovedì 12 nov - ore 14,30/16,30
Le agenzie per il lavoro: come funzionano. Modalità corretta di candidarsi alle offerte e come riuscire ad avere un colloquio.
Giovedì 19 nov - ore 14,30/16,30
Definizione dell’obiettivo lavorativo (chi sono, coso so fare, cosa cerco, aspettative e vincoli, l’ottica di genere). Metodi e strumenti della ricerca attiva del lavoro.
Digital youth work: strumenti digitali per fare attività coinvolgenti con i giovani
Giovedì 26 nov - ore 15,00/16,30
Le competenze digitali dello Youth Worker, gli strumenti per la gestione di eventi, per le attività di gruppo e per l'interazione.
Il crowdfunding: l'arte di trovare i fondi dal basso
Lunedì 30 nov - ore 15,00/16,30
Crowdfunding basics - Quanti tipi di crowdfunding esistono e a cosa servono: scopri quale può fare al caso tuo.
Introduzione al crowdfunding: panoramica e volumi. Breve descrizione di ogni modello (chi lo può utilizzare, a che scopo e quali risultati può portare) e funzionamento delle piattaforme: reward, lending, equity. Il crowdfunding civico e match-funding.
Giovedì 3 dic - ore 15,00/16,30
Come costruire una campagna di Reward Crowdfunding.
Condizioni per lanciare una campagna di reward crowdfunding, fattori critici di successo, fasi per la strutturazione della campagna: briefing (identificazione target) - ideazione (team, materiali progetto, budget, durata, ricompense, video) -strategia (strumenti, canali, ecc.)
Generare engagement per attrarre, valorizzare e creare una community in cui coinvolgere giovani e famiglie
Martedì 15 dic - ore 9,00/13,00
Processi e strumenti per la rilevazione dell’engagement, i fattori chiave per favorire l’engagement , il monitoraggio e il pulse survey. Engagement e differenze generazionali: la sfida dei Millennials.
-----------------------------------
La prenotazione è obbligatoria.
Per garantire la realizzazione degli incontri e tutelare la salute di tutti coloro che si sono iscritti e si iscriveranno all'iniziativa, la formazione prevista in presenza è stata spostata online.
Link e info per il collegamento verranno comunicati con anticipo.