Comunità Energetiche Rinnovabili
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Alla luce del recente D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico che per incentivare le energie rinnovabili ha definito interessati incentivi economici per l’autoconsumo collettivo e per le Comunità Energetiche, si è aperta una buona opportunità per privati e imprese per investire in questo settore. La Direttiva UE 2018/2001, la cosiddetta RED II, aveva già introdotto il concetto di Comunità Energetica quale soggetto giuridico a cui appartengono membri che sono situati nelle vicinanze degli impianti di produzione di energia da rinnovabili e su cui ricadono i benefici ambientali, economici o sociali derivanti dall’impianto. Nel corso del webinar affronteremo nel dettaglio la normativa di riferimento, per altro in continua evoluzione, le criticità e i benefici della realizzazione di una Comunità energetica ed i possibili sviluppi di questo strumento.
Programma:
14.30 Saluti introduttivi del Presidente Consorzio Energie Firenze
- Overview della regolazione in essere e possibili sviluppi futuri - NRG.it
- Ostacoli, vantaggi e benefici delle Comunità Energetiche - NRG.it
- Eventuali soluzioni - NRG.it
15.15 Q&A
15.30 Conclusione dei lavori
Modalità di partecipazione:
Per necessità organizzative è obbligatoria la preiscrizione al webinar.
A seguito della preiscrizione si riceverà il link di partecipazione. La partecipazione da remoto è anonima (verranno sentiti e visti solo gli organizzatori ed i relatori). I partecipanti potranno porre domande nel pannello Q&A.
Contatti:
È possibile chiedere approfondimenti sul tema con un confronto one-to-one contattando la segreteria organizzativa:
Consorzio Energie Firenze, Dott.ssa Catia Tarquini, tel. 055 2707286, email: catia.tarquini@confindustriafirenze.it.