Pannello azioni
COMUNITA'. Che fare ?
con Marco Aime (antropologo culturale). Modera Paolo Vidali
Quando e dove
Data e ora
Inizia: gio 24 giu 2021 19:00 CEST
Località
Brolo del Palazzo Vescovile Contrà San Francesco Vecchio, 21 36100 Vicenza Italy
Informazioni sull'evento
Come e quando la comunità ha smesso di essere il nostro orizzonte sociale e psicologico? Se la società urbano-industriale ha contribuito a indebolire relazioni e rituali depositari di una memoria condivisa, il colpo decisivo è arrivato dalla Rete, con le sue communities virtuali in cui velocità, tweet e like hanno sostituito qualità, conversazione, amicizia. In questa era dei non luoghi e dell’eterno presente, tuttavia, il bisogno di comunità resta. Perché allora non provare a ricostruire un «noi» fondato su autentici legami di prossimità?
Si ringrazia: CISL Vicenza
Tag
Info sull'organizzatore
Nel 2022 il Festival Biblico accosta il testo dell’Apocalisse per indagarne alcuni degli aspetti più salienti. Pensiamo, infatti, sia un libro che offre delle chiavi interpretative per decifrare questo presente ambivalente, con coraggio, senso di responsabilità e con uno sguardo di speranza, come recita il titolo scelto per la 18ª edizione del Festival “E vidi un nuovo cielo e una nuova terra” (Ap 21,1).
Apocalisse è il libro con cui si chiude la Bibbia, uno scritto a tratti enigmatico, ricco di simboli e per questo di complessa interpretazione, ma anche colmo di speranza e di fiducia. Un libro di profezia, che porta con sé l’annuncio del significato della storia e apre a una visione sul futuro pur restando ben radicato nel presente, e di rivelazione – questo significa, infatti, il termine άποκάλυψις, apokálypsis, in greco – ponendo Gesù, il Crocifisso-Risorto, come chiave di lettura dell’intera vicenda umana e del mondo.