Pannello azioni
Comunicare la sostenibilità
L’IMPRESA RIMANE SUL MERCATO SE FA ROTTA VERSO LA SOSTENIBILITÀ E LA COMUNICA
Quando e dove
Data e ora
gio 25 feb 2021 07:00 - 09:00 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Oggi appare evidente che le PMI impegnate in una strategia di sostenibilità ottengono vantaggi di natura economica e sociale.
Essere sostenibili significa utilizzare una leva di posizionamento e di distinzione nel mercato, ridurre il profilo di rischio nelle dinamiche finanziarie, diventare un incubatore e un acceleratore di innovazione sotto il profilo del prodotto e del processo produttivo, creare legami proficui con il territorio.
Se impostata in una dimensione temporale di medio-lungo periodo, la sostenibilità agisce positivamente sul capitale reputazionale delle PMI, sui suoi asset valoriali e sullo stakeholder engagement, è in buona sostanza una concreta opportunità da cogliere per un'azienda.
Allora come capitalizzare gli investimenti?
In questo la comunicazione che ruolo riveste?
Ne parleremo con:
- Luca Passadore, Amministratore Delegato Fòrema – La sostenibilità, cambio di paradigma per le imprese del territorio
- Mario Ambrosi, Presidente di IASE Italy – La sostenibilità stato dell’arte e prospettive istituzionali
-Gloria Milan, fondatrice ICDLAB, Innovative Communication Development – La comunicazione della sostenibilità nelle PMI
- Andrea Rizzi, consulente manageriale INNER – Il trasferimento di valore e valori all’interno di una PMI
-Marco Omboni, direttore Marketing e Relazioni Esterne Isap Packaging – L’investimento in sostenibilità nella filiera della plastica, settore ad alta criticità
Moderatore: Stefano Martello, giornalista e condirettore collana New Fabric Pacini Editore