Comunicare i Libri su Instagram
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
I social media hanno dato parola a tutti quei lettori solitari per i quali leggere da soli non basta più: il bisogno di condividere una lettura ispirante ha trovato nei linguaggio dei social network il suo luogo ideale
In special modo Instagram, che è il social media estetico per eccellenza, si presta alla comunicazione dei libri attraverso testi ma anche (soprattutto) immagini. Per questo ci affanniamo a costruire set fotografici sempre più belli e scrivere testi pensati per raccontare un libro in modo originale.
E' questa la cosa straordinaria, e quella che da più soddisfazione: trovare la propria voce e vedere che viene recepita dagli altri
-----------------------------------------------------------------------
Il corso non comprende formule magiche e pozioni miracolose, ma sicuramente qualche trucchetto da strega lo inseriremo! Non parliamo di crescita in termini di numero, non parliamo di visibilità: non miriamo a insegnarvi questo nel nostro Webinar. Miriamo a una comunicazione etica fatta per passione e fatta a misura delle proprie capacità. Vogliamo risvegliare il vostro potenziale
----------------------------------------------------------------------
Il Webinar è un vero e proprio corso che prevede due appuntamenti in diretta online su piattaforma ZOOM. All'atto dell'iscrizione arriverà una mail con le specifiche e i link cui connettersi,
Due lezioni il sabato mattina alle ore 10.00 della durata di circa 2h - ma si potrebbe sforare se le domande e le interazioni sono tante.
Impareremo come si fa un Instagram post dedicato ai libri. Partiremo dall'aspetto più tecnico, cosa cliccare, cosa inserire, come fare; parleremo degli hashtag, di qualche trucchetto (attenzione: non sono formule magiche!) e di come ottimizzare visivamente il nostro feed. Poi passeremo all'aspetto più emozionale della nostra comunicazione: come parlare di libri in modo originale, come fare emergere la nostra personalità e il nostro modo diverso di leggere un classico.
SAB 13.11 H 10 IL FEED E LE FOTO
introduzione
l'importanza di avere un feed omogeneo e bello da vedere
fotografare un libro: set, props, strumenti
trucchi e tips utili
SAB 20.11 H 10 SCRIVERE DI LIBRI
l'importanza del copy (capire a chi si sta parlando: target e nicchia)
scelte tecniche (caratteri, geotag) e l'utilizzo degli hashtag
l'importanza dell'incipit per catturare l'attenzione
cosa scriviamo quando scriviamo di libri
recensioni oppure no?