Comprendere, analizzare, interpretare il testo argomentativo #2
Data e ora
Località
Evento online
20 aprile | 16:30
Informazioni sull'evento
In questo secondo incontro del ciclo “Comprendere, analizzare, interpretare l’argomentazione” vedremo come affrontare l’analisi di un piccolo corpus di testi argomentativi riferiti al tema specifico del doping. Il testo di partenza, già affrontato nel webinar precedente, verrà così fatto dialogare con altri documenti che ragionano sullo stesso tema, allo scopo di confrontare e mettere in relazione diversi punti di vista, e quindi diverse voci. L’attività ha lo scopo di rafforzare quelle competenze linguistiche che permettono a studenti e studentesse di confrontare in modo efficace testi che parlino dello stesso argomento, e di individuare tesi e argomentazioni proposte dai diversi scrittori.
Questo incontro fa parte di un ciclo di tre webinar condotto da Rosa Auletta, docente di scuola superiore, in collaborazione con il Team Linguistica di FEM.
Discuteremo come affrontare le fasi dell’argomentazione attraverso esempi pratici e attività pronte. Affronteremo la necessità di andare oltre la comprensione “globale” di un testo - spesso fonte di una imprecisa comprensione - ed esamineremo come favorire una riflessione sui significati e le forme dei testi, soffermandoci sul peso che singole espressioni possono avere all’interno ed all’esterno dei testi presi in esame.
Per condividere e sviluppare attività, idee, suggerimenti, e per instaurare uno scambio di esperienze e necessità in grado di rispondere alle reali esigenze della didattica, abbiamo creato Discourse, una chat interattiva accessibile a questo link https://discourse.fem.digital o direttamente dalle pagine attività sul nostro sito https://linda.education.
È inoltre possibile accedere alla Classroom dedicata per rimanere aggiornati su materiali e incontri. Se non siete ancora iscritti, vi ricordiamo che potete farlo inserendo il codice di registrazione jdibcze su https://classroom.google.com.