Complesso nuragico di Iloi e domus de janas
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In questa giornata visiteremo il bellissimo territorio di Sedilo denso di testimonianze archeologiche di rilievo. Approfitteremo della vicinanza dei diversi siti archeologici per fare una gradevole passeggiata a piedi, spostandoci da un sito all’altro ed entrando quindi maggiormente in sintonia con l’ambiente naturale e i luoghi che visiteremo.
I siti protagonisti dell'escursione sono l’importante area archeologica di Iloi, con il suo bel nuraghe complesso che domina visivamente il territorio circostante e le due tombe dei giganti in opera isodoma. Continueremo la passeggiata con la vicina necropoli a domus de janas di Ispiluncas, che con le sue più di 30 tombe è una delle più grandi della Sardegna.
L'escursione è adatta a tutti e non presenta particolari difficoltà.
L’escursione è guidata da Ilaria Montis, archeologa professionista, regolarmente iscritta al Registro regionale delle Guide Turistiche.
PROGRAMMA
Ore 10.00: Ritrovo partecipanti di fronte al panificio artigianale "Sa Fresa", viale Giovanni XXIII a Sedilo. Vedi mappa
Mattina: visita del Nuraghe e villaggio nuragico e delle tombe dei giganti Iloi. A seguire pranzo al sacco.
Pomeriggio: visita delle domus de janas Ispiluncas. Termine attività previsto per le 16,30.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Gli spostamenti saranno con auto propria. Se avete bisogno di un passaggio fatelo presente al momento dell’iscrizione: si farà in modo di combinare i posti in auto.
Il pranzo è al sacco, si raccomandano i partecipanti di portare con sé il pranzo poiché non incontreremo punti ristoro durante l’escursione.
COSA PORTARE
Abbigliamento comodo e caldo, scarpe adatte alla campagna con suole antiscivolo (meglio se da trekking e impermeabili), zainetto, acqua, pranzo al sacco, felpa e giacca impermeabile, torcia.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 euro a persona. Bambini gratis.
Per ulteriori informazioni e qualsiasi dubbio non esitare a contattarci:
sardegnasacra@gmail.com; +39 320 8492880