Come trasformare gli Informatori Scientifici Frontali e gli Agenti in ibrid...
Località
Evento online
Descrizione
Webinar esclusivo, dalla durata di 60 minuti, con la Dott.ssa Angela Romano, Event & ADV National Account Merqurio.
Partecipazione ai Webinar interattivi limitata e riservata.
Tema del corso: In che modo affrontare la crisi da Covid-19 per i nostri informatori e agenti.
Può essere l'occasione, questa, di offrire nuove competenze e conoscenze agli uomini sul campo per conservare la loro efficienza e offrire loro quanto occorre per maneggiare nuovi strumenti di comunicazione.
E' chiaro che la crisi indotta dal Covid-19 possa modificare in modo abbastanza duraturo i nostri comportamenti e che questi influenzeranno la relazione medico-informazione scientifica; medico-paziente, ed in generale la comunicazione medico scientifica.
Possiamo oggi pianificare una partecipazione ad un convegno di settembre, ce la sentiamo di organizzare un meeting nazionale della nostra forza vendita a ottobre con ISF ed agenti che vengono da tutta Italia?
È molto probabile che questa grave difficoltà italiana porti una significativa modifica dei nostri comportamenti responsabili, sia in termini di rapporti sociali e familiari, ma soprattutto lavorativi e professionali. L’osservazione di come gli eventi modifichino le tendenze sociali è di per sé interessante, ma l’analisi dei motivi è spesso più complessa.
Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere che la mutazione delle relazioni tra gli attori ha generato, spesso, molte più opportunità di aggiornamento e di qualificazione dei contenuti.
Dunque, la domanda è: si deve modificare il modo di lavorare dei nostri uomini sul campo? E se sì, con quali prospettive e quali obiettivi?
In questo incontro, analizzeremo la decisione di trasformare gli informatori scientifici del farmaco che operano frontalmente con il medico in “ibridi”, ovvero in professionisti che siano in grado di svolgere le attività sia tradizionali che come informatore remoto®.
Clicca qui per leggere l'articolo.
Info: campus@merqurio.it - 800014863
Dopo aver effettuato la registrazione, il giorno prima della data del webinar, si riceverà un'email con le istruzioni e il link di accesso alla piattaforma Adobe, dove si svolgerà il webinar.