Come Ti Senti? Seminari per persone sorde
Data e ora
Località
Evento online
Melanoma cutaneo: prevenzione e diagnosi precoce | Seminario per persone sorde | NORD
Informazioni sull'evento
Questo seminario dedicato alle persone sorde, gratuito e accessibile rientra nell'ambito di "Come ti senti?", progetto ENS che vuole promuovere salute e prevenzione nella comunità sorda e contrastare disinformazione e fake news.
I seminari, tenuti da esperti del mondo della sanità, trattano le principali tematiche che riguardano la salute e la prevenzione, come lo stile di vita, l'alimentazione, ambiente, disturbi e malattie.
La relatrice di questo incontro sarà la Dott.ssa Paola De Simone dell'IFO - Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma.
Ecco l'abstract del suo seminario intitolato "Melanoma cutaneo: prevenzione e diagnosi precoce"
Il melanoma cutaneo rappresenta un interessante modello di patologia neoplastica multifattoriale in cui interagiscono fattori di rischio ambientali e fattori di rischio costituzionali.
Tra i primi, le esposizioni solari intense ed intermittenti, le cosiddette ustioni solari, soprattutto nei primi venti anni di vita rappresentano il fattore di rischio piu’ importante per l’insorgenza della neoplasia,
Tra i fattori costituzionali si riconoscono : il fototipo, il fenotipo, il numero di nevi, la presenza di nevi congeniti grandi o giganti, la familiarità per melanoma cutaneo e la presenza di un pregresso melanoma cutaneo.
Il melanoma cutaneo rappresenta una neoplasia molto aggressiva e con prognosi spesso infausta se non diagnosticata precocemente.
Dunque è fondamentale effettuare controlli dermatologici periodici ed acquisire un corretto stile di vita, anche perché solo la Prevenzione primaria e secondaria possono ridurre l’incidenza della neoplasia.