Come si ascolta la "Musica Classica?" - Mozart - Il gioco degli stili
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come si ascolta la "Musica Classica"?”
Lasciati accompagnare in un emozionante viaggio che ti porterà ad “assaggiare” la Musica con le orecchie di un musicista e a trasformare la tua esperienza di ascolto.
Un percorso di ascolto guidato, alla scoperta delle caratteristiche che rendono uniche e ineguagliabili le musiche del maestro di Salisburgo.
COSA TROVERAI:
- esperienze dirette di ascolto spiegate e commentate
- strumenti pratici per la comprensione del linguaggio musicale
- un "tour" attraverso gli stili musicali del compositore
- che cos'è la vera "Musica Classica"
- chiavi di lettura per un ascolto più consapevole
QUANDO:
Lunedì 15 febbraio - ore 21:00
Se non riesci a partecipare alla diretta potrai rivedere la registrazione fino al 18/2/21.
DOVE:
Online sulla piattaforma Zoom.
COME PARTECIPARE:
È semplicissimo: dopo l’iscrizione al Webinar, riceverai un link per poter accedere alla piattaforma.
PER CHI:
Per tutti gli amanti della Musica e dell’Arte, alla ricerca di un percorso che li sappia appassionare alla straordinaria Bellezza dell’Arte dei Suoni.
Non sono necessarie conoscenze di base.
PERCHE’ PARTECIPARE:
“Scegliere di dedicare del tempo alla Bellezza dell’Arte significa prima di tutto scegliere di dedicare del tempo di qualità a noi stessi. Prendersi cura di noi è una nostra responsabilità e tutto comincia da una scelta. Ce lo meritiamo!” - Diana Re
____________________________
DIANA RE
Laureata in interpretazione pianistica, Divulgatrice musicale, è ideatrice del ciclo di incontri Guida all’ascolto della “Musica Classica”.
Autrice della guida “Musica Classica": istruzioni per l’uso, è impegnata nella sensibilizzazione alla Musica d’Arte, attraverso corsi online, conferenze e la conduzione del Podcast Fantasia in Re.