Pannello azioni
Come migliorare la performance della supply chain con Demand Driven MRP
Demand Driven MRP: Concetti base, step di implementazione e benefici rispetto ad una pianificazione tradizionale
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Il DDMRP sta prendendo rapidamente piede in Italia e nel mondo con sempre più aziende che ne applicano i principi per migliorare il livello di servizio, ridurre gli stock e aumentare la flessibilità, mantenendo il capitale circolante sotto controllo. Sono ormai centinaia le aziende che hanno implementato con successo il DDMRP, ottenendo benefici ben superiori alle metodologie classiche. In Italia negli ultimi 2 anni ci sono state decine di casi di successo presso aziende di diversi settori, dimensioni e complessità.
In questo webinar, dopo una introduzione sui più importanti concetti del DDMRP, verrà descritto il percorso da intraprendere da parte sia di una PMI che di una grande azienda, per implementare il DDMRP in una parte o in tutta la Supply Chain. La presentazione farà leva sulle esperienze pluriennali Demand Driven del Team di Advance SC Solutions su aziende di vari settori e paesi, inclusa l’Italia.
Verranno descritti i passi nell’ambito educativo, di simulazione e creazione del business plan, di creazione del team di progetto, di selezione del software di pianificazione e di come occorre organizzarsi per ottenere un’implementazione di successo.
La durata dell'incontro è di 1.5h.
La partecipazione all'evento è gratuita.
IL RELATORE
PATRICK RIGONI. Esperto DDMRP presso Advance Supply Chain Solutions. Dopo gli studi in biologia molecolare Patrick ha iniziato a lavorare nella produzione farmaceutica. Da lì la sua carriera l'ha portato verso le metodologie di ottimizzazione dei processi Six Sigma e Lean e si è orientato sempre di più verso la supply chain. Patrick ha lavorato su implementazioni complesse DDMRP, tra le quali la famosa implementazione SHELL. E' Master Instructor accreditato dal Demand Driven Institute per i programmi DDPP e DDLP.