Come migliorare la comunicazione a scuola e in famiglia
Informazioni sull'evento
Descrizione
Abilità per ogni età è un progetto realizzato da Vitae ONLUS; associazione di Volontariato per la qualità dell’educazione.
Il progetto viene realizzato grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia con i patrocini dei comuni di Udine, Povoletto, Cassacco, Prepotto, Tarcento, Lusevera e Campoformido.
I partner del progetto sono: Club per l’Unesco di Udine,Asinando Associazione di volontariato, Università Senza Età Città del Trattato Campoformido e Brainery Academy.
In collaborazione con la Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi”, Centro Studi Podresca e Centro Arti Marziali A.S.D.
Abilità per ogni età desidera portare contributi positivi alla genitorialità, alla solidarietà intergenerazionale, alla coesione sociale e creare esperienze di valore per bambini, ragazzi e giovani.
Il filo conduttore del progetto sono le abilità umane: abilità di comprendere gli altri e farsi comprendere, abilità di collaborare nei diversi contesti della vita quotidiana, abilità di educare aumentando i risultati e riducendo i problemi… e tante altre!
Possiamo risolvere e prevenire numerose difficoltà oggi presenti con una migliore collaborazione tra le persone e con una nuova maturità umana, perciò vi invitiamo a partecipare a questo bellissimo viaggio nella scoperta delle Abilità per ogni età!
Conferenze dedicate alla qualità dell’educazione
Le nostre conferenze sono dedicate a tutti: genitori, nonni, insegnanti, giovani, volontari…
I temi degli incontri si focalizzano su un punto decisivo: il miglioramento. Rifletteremo su come ogni persona possa attivare dei miglioramenti nel proprio contesto, portando conoscenze inedite ed esempi concreti. Un’attenzione speciale sarà dedicata alla qualità dell’educazione che è un valore fondante per la famiglia e la società.
Laboratori per bambini e ragazzi
Durante le conferenze saranno attivi laboratori per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni in cui sperimentare le abilità personali
in modo creativo e divertente.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione.
Nel mese di dicembre sono previsti 5 conferenze a ingresso libero.
Ti invitiamo a partecipare !
Lusevera, Mercoledì 4 dicembre 2019 ore 18.30
EDUCARE CON AMORE E FERMEZZA Relatore: Giulio Frasson
Centro Sociale Lemgo Frazione Pradielis, 53-56
Udine, Giovedì 5 dicembre 2019 ore 18.30
COME PREVENIRE IL BULLISMO: INVESTIRE NELLE ABILITÀ DI RELAZIONE!
Relatore: Giulio Frasson
Biblioteca Civica ”V. Joppi“ Piazza Guglielmo Marconi 8
Udine, Giovedì 12 dicembre 2019 ore 18.00
I FINI NELL’EDUCAZIONE CENTRARE GLI OBIETTIVI CON CREATIVITÀ
Relatrice: Giada Barbiero
Centro MyDea Viale San Daniele 7
Faedis, Sabato 14 dicembre 2019 ore 14.30
TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO LA VOLONTÀ!
Relatore: Giulio Frasson
Vitae ONLUS, Borgo Scubla 29
Tarcento, Giovedì 19 dicembre 2019 ore 18.30
COME MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE A SCUOLA E IN FAMIGLIA
Relatrici: Eloisa Mele e Valentina Carraro
Palazzo Frangipane Sala Riunioni piano terra Via Frangipane 7
Informazioni
VITAE ONLUS
Associazione di Volontariato
per la Qualità dell’Educazione
Tel.: 0432 728544
e.mail: info@vitaeonlus.it
Eloisa Mele 371 3100363
Resta aggiornato su
www.vitaeonlus.it