COME METTERSI IN REGOLA CON LA PRIVACY?
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Finito il periodo di “tolleranza”, le nuove regole sulla PRIVACY sono diventate operative: chi non si adegua rischia inutilmente pesanti sanzioni.
Il corso operativo rende possibile adeguarsi alla normativa, fornisce tutti i documenti necessari per mettersi in regola, ed offre anche i 2 crediti formativi professionali.
Il Regolamento UE 2016/679, in vigore anche in Italia dal maggio 2018, pone l’accento sulla esigenza di tutela dei dati personali in possesso di Imprese, PP.AA., Studi professionali e Professionisti, Associazioni ed Enti, che sono i Titolari del trattamento e devono garantire, sin dal momento della raccolta, la riservatezza, la protezione e il corretto trattamento .
I Titolari devono garantire contemporaneamente la possibilità degli Interessati (Cittadini a cui si riferiscono i dati personali oggetto del trattamento) di poter esercitare i diritti a loro riconosciuti dal GDPR (Diritti di accesso, rettifica, cancellazione/oblio, limitazione del trattamento, portabilità dei dati).
Quali, dunque, sono i controlli da fare per sapere se lo studio professionale è allineato con i nuovi obblighi sulla tutela dei dati? Cosa fare in caso di perdita dei dati, il cosiddetto data breach? Come devono essere conservati i dati e per quanto tempo? Cosa occorre fare se parte dei dati vengono affidati un’altro professionista che si occupa di progettazione specialistica – per es. strutture, impianti, e così via?
Il Regolamento prevede controlli che il Garante può effettuare autonomamente o su segnalazione degli Interessati che lamentino un trattamento non corretto dei dati personali da parte dei Titolari. Mettersi in regola può evitare le pesanti sanzioni amministrative previste dal GDPR.
La partecipazione al corso da diritto a 2 crediti formativi professionali (CFP), come da autorizzazione del CNAPPC 1330/2020.
L’iscrizione al corso ha un costo di € 49, per i soci IN/Arch la quota di iscrizione è di € 24.
Possono iscriversi al corso tutti: architetti, imprese, associazioni.
Il Programma QUI
La piattaforma e-learning IN/Arch Piemonte QUI
I dati personali saranno trattati secondo quanto prescritto Regolamento UE 2016/679 (GRDP General Data Protection Regulation): Informativa privacy QUI