Come gestire la fragilità di chi amiamo preservando noi stessi?
Informazioni sull'evento
Descrizione
Possiamo riuscire a prenderci #cura di chi amiamo senza trascurare noi stessi? Si. Ne parliamo il 28 novembre.
Ci sono milioni di persone che ogni giorno si dedicano ai propri cari #fragili: genitori #anziani, figli con #disabilità, coniugi che lottano contro una patologia #oncologica. Esistono vie per riuscire a svolgere il delicato compito di #caregiver in maniera più sana e più efficace.
--
I caregiver familiar sono un esercito difficile da quantificare e il cui ruolo è spesso invisibile. Solo in Italia sono 8 milioni, di età compresa fra 35-55 anni. I dati ci resituiscono una visione molto chiara del futuro, dove invecchiamento della popolazione e aumento delle patologie croniche metteranno a dura prova le nostre capacità di conciliare vita privata e lavoro.
Per far fronte a questo scenario, nascono nuovi strumenti a supporto della fragilità, per aiutare i familiari a prendersi cura dei propri cari senza dimenticarsi di prendersi cura di sè stessi.
UGO e VillageCare sono le prime piattaforme digitali in Italia ad immergersi in questo ambito, per costruire una nuova offerta di servizi dedicati a chi affronta la fragilità, in prima persona e/o accudendo chi ama. Lavoriamo fianco a fianco per orientare, informare e supportare in maniera pratica chi si prende cura. La 'cultura dell’affidarsi' di cui vogliamo farci portavoce, rientra nel welfare di istituzioni, aziende e in contesti di singola famiglia ed è un nuovo modo per ampliare la rete di servizi a disposizione di una comunità.
UGO si fa inoltre portatore del valore dell’inclusione di una grossa fascia di persone inoccupate e sottoccupate ma in piena età lavorativa (35-65 anni) che prestando servizio come UGO ritrovano un ruolo attivo nel mondo del lavoro e riscatto all'interno della società.
In questo workshop, organizzato in collaborazione con TIM WCAP, verranno condivisi i numeri più importanti dello scenario demografico e sanitario presente e futuro, illustrate problematiche comuni a tante famiglie e proposte alcune delle soluzioni più efficaci per privati e per aziende. Sono previsti diversi momenti di confronto.
Al termine sarà possibile avere un confronto uno a uno con le fondatrici dei due servizi, per un momento di analisi e consulenza personalizzata.
--
Nota bene: L'accesso ai locali di TIM WCAP è consentito previa esibizione del documento di identità. I minori potranno partecipare solo se accompagnati da un adulto autorizzato dai genitori, entrambi in possesso di un documento di identità.