Come funzionano i meme? Viralità e didattica
Data e ora
Località
Evento online
30 marzo 10:00 - online
Informazioni sull'evento
Cosa ci spinge a condividere un meme? Perché alcuni meme fanno il giro del mondo? Cosa significa viralità e che ruolo abbiamo nella propagazione dei contenuti quando siamo online?
Il secondo evento pubblico del curricolo Nei Media - Percorsi di Educazione Civica Digitale, affronta il tema della viralità e della responsabilità di condivisione, prendendo i meme come caso di studio.
Quando siamo online abbiamo un grande potere: quello della condivisione. Condividere un contenuto significa amplificarne la propagazione in rete, consigliarlo ad amici e parenti, moltiplicando sempre di più il suo pubblico.
Ma cosa ci spinge a condividere un contenuto online? Quali caratteristiche comuni hanno i contenuti che diventano virali?
Per scoprirlo partiremo da uno dei contenuti più conosciuti e amati dai giovani: il meme. Insieme a Daniele Zinni (giornalista e Social Media Manager) e Tommaso Guariento (Università di Palermo) approfondiremo le caratteristiche dei meme e i meccanismi che governano la loro diffusione.
L'appuntamento è aperto anche a coloro che non prendono parte al Curricolo per l'Innovazione. Vi aspettiamo insieme alle vostre classi.
Gli iscritti al curricolo avranno la possibilità di approfondire il tema nella formazione docenti e portare in classe attività in cui il meme viene utilizzato come strumento didattico. Non sei ancora salito a bordo? scrivici ad academy@fem.digital