Come fare un piano editoriale per i Social Network [GRUPPO]
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come fare un piano editoriale per i Social Network
Hai sentito ripetere fino allo sfinimento che non serve a nulla avere un profilo social aziendale se poi non te ne prendi cura, popolandolo di contenuti.
Sai bene che dovresti scrivere qualcosa con una certa regolarità, eppure ogni volta è la stessa storia: trascorri minuti (o addirittura ore!) davanti allo schermo, chiedendoti cosa scrivere stavolta.
E poi ovviamente: che foto metto? Quando pubblico?
E che cos’è questo Tik Tok?
Qual è la prima cosa da fare per mettere in ordine le idee e rispondere a queste domande? Il piano editoriale!
Con un piano editoriale non dovrai più perdere tempo a chiederti che cosa scrivere per promuovere la tua attività, perché avrai già individuato i principali temi di cui occuparti. Li potrai scrivere in anticipo e non sarai più vincolato alla necessità del momento.
Insomma, la tua vita coi social network sarà molto più comoda. In più potrai puntare dritto ai tuoi obiettivi e verificare i risultati perché tutto sarà organizzato in modo ordinato.
Quindi, con un piano editoriale:
- elimini il blocco dello scrittore,
- risparmi tempo,
- raggiungi risultati.
Ma come si fa un piano editoriale?
Impararlo è facile con il laboratorio di Matita dedicato alla creazione di piani editoriali per le pagine social aziendali.
Nel laboratorio “Come fare un piano editoriale per i Social Network”
- individuiamo le principali aree tematiche di cui trattare nei post delle pagine aziendali;
- determiniamo il diverso peso che devono avere i post in base ai risultati da raggiungere;
- vediamo come si programmano i post e come spalmare e alternare i diversi contenuti nel corso delle settimane;
- mettiamo tutto subito in pratica, insieme: largo spazio è riservato alle esercitazioni e al confronto con gli insegnanti, con revisioni immediate degli esercizi svolti.