ColorandoMi via via: visita spettacolo interattiva per bambini

Pannello azioni

Date multiple

ColorandoMi via via: visita spettacolo interattiva per bambini

Visita spettacolo di e con Elisa Dani

Di Fondazione CRC

Quando e dove

Data e ora

dom 4 dic 2022 16:30 - dom 26 mar 2023 17:00 CET

Località

Via Santa Maria 10, Cuneo via Santa Maria 10 12100 Cuneo Italy

Informazioni sull'evento

DATE DELLA VISITA SPETTACOLO:

  • Domenica 4 dicembre 2022 ore 16.30
  • Domenica 22 gennaio 2023 ore 16.30
  • Domenica 26 febbraio 2023 ore 16.30

COSA FAREMO:

Un viaggio interiore, attraverso la città di Venezia nella pura gioia del colore, accompagnati da Elisa Dani. Una gondola immaginaria per navigare nel “mare della pittura”, incontrare le opere dei grandi maestri, colorare il proprio mondo interiore.

A CHI SI RIVOLGE:

Per bambini dai 7 anni

Posti disponibili: 15 - Prenotazione obbligatoria

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

E-mail: mostraicoloridellafede@gmail.com – Tel. 3881162067

EVENTO COLLATERALE ALLA MOSTRA

L'iniziativa fa parte degli eventi collaterali alla mostra "I colori della fede a Venezia" realizzata dalla Fondazione CRC in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La mostra a ingresso gratuito sarà visitabile fino al 5 marzo dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 (al mattino apertura solo su prenotazione per scuole e gruppi), mentre il sabato e la domenica seguirà un orario continuato dalle 10 alle 19.30 con visite guidate a partire dalle 15.30. Il programma di eventi collaterali è a cura di Feliz comunicazione.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Fondazione CRC

La Fondazione CRC è un ente non profit, privato e autonomo, che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, attraverso erogazioni di contributi a favore di soggetti pubblici e privati non profit e attraverso progetti promossi direttamente, in partenariato con i soggetti attivi nei diversi campi. Sono sei i settori di intervento su cui si incentra l’attività della Fondazione CRC: sviluppo locale e innovazione, arte e cultura, welfare, educazione e istruzione, salute pubblica e attività sportiva. La Fondazione opera in provincia di Cuneo, prevalentemente nelle zone dell’Albese, del Braidese, del Cuneese e del Monregalese. 

Gratuito