Collezionismo di automobili: il mondo dei servizi
Data e ora
L’incontro porrà al centro il Collezionista di automobili
Informazioni sull'evento
• Il collezionista, la vita di club, le certificazioni di storicità
Massimo Lazzaro, presidente Veteran Car Club Torino
• Restaurare valorizzando il passato, creare automobili speciali, certificare l’autenticità
Alessandro Ravera, Heritage Stellantis
• Un bel sogno assicurato: coperture ad hoc per ogni collezionista
Gianluca Luscietto, responsabile Per te Assicurazioni
• Trasportare e conservare: nulla va lasciato al caso
Alvise di Canossa, presidente Arteria e membro del Comitato scientifico del LabDEC, Saa-School of Management dell'Università di Torino
• Collezionismo e passione: esperienze “on the road” per condivisioni social al sapore di ottani
Giovanni Bianco, Biscioni Torino
• Dal collezionismo al Milano - Monza Motor Show
Andrea Levy, presidente MiMo e Autolook Week Torino
• I saloni di settore tra collezionisti e grande pubblico
Alberto Gianoglio, organizzatore Automotoretrò/Automotoracing
• Le classiche nei media: contenuti ad alto gradimento
Federico Ferrero, direttore responsabile Autoappassionati.it
• Aspetti legali della creazione di auto customizzate e della certificazione tramite blockchain
Massimo Sterpi, partner Gianni & Origoni e membro del Comitato scientifico del LabDEC, Saa-School of Management dell'Università di Torino
Modera Luca Gastaldi
L’incontro porrà al centro il Collezionista
Ciascuno dei professionisti partecipanti illustrerà nel dettaglio l’utilità e l’evoluzione nel tempo dei servizi relativi al mondo del collezionismo d’auto.
Nello specifico, oltre ai temi classici relativi all’assicurazione, trasporto e conservazione dei veicoli vorremo concentrare l’attenzione sulle nuove tecnologie, estremamente utili per la valutazione, l’autenticità e il restauro del veicolo.
L’attuale tema del metaverso verrà affrontato dal lato del collezionista: la mia auto NFT e la blockchain utile a garantire l’autenticità e la tracciabilità delle auto d’epoca.
Per l’occasione saranno esposti alcuni tra i top lot della prossima asta di settembre inserita nel palinsesto della Autolook Week Torino che avrà luogo dal 7 all’11 settembre 2022.
Verranno battute all’asta automobili classiche di particolare interesse storico, ma non mancheranno le auto sportive, anche di epoca recente. In catalogo sono presenti marchi e modelli tra i più prestigiosi del mondo delle auto classiche e sportive: Ferrari, Jaguar, Porsche, Alfa Romeo, Lancia, Mercedes, BMW.