Pannello azioni
Colle Sant'Angelo, il giorno dopo
Fino ai piedi della Croce alla scoperta dei Monumenti polacchi a Montecassino, simbolo di tutte le battaglie che hanno affrontato i soldati
Quando e dove
Data e ora
Località
Cimitero Militare Polacco di Montecassino SR149 03043 Cassino Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
E’ difficile stabilire un unico percorso che illustri in sequenza le quattro battaglie che si svolsero a Cassino durante la Seconda Guerra Mondiale, senza dover tornare sui propri passi più volte. Per questo abbiamo pensato di raccontarvi questa storia, da vivere e interpretare, facendovi seguire il filo “rosso” di un simbolo così importante per il ricordo dei caduti di tutte le guerre, militari e civili.
Si parte dal Cimitero Polacco per arrivare in cima al Colle Sant’Angelo (Quota 575) ai piedi della Croce che simboleggia la caduta e il sacrificio dei soldati polacchi a Cassino e dove sono conservate due grandi urne, che conservano la terra dei campi di battaglia attraversati dai polacchi in Italia. Un percorso carico di storie ed emozioni che racconta in ogni passo l’odissea vissuta dal 2° Corpo d’Armata polacco. Tappa obbligata di questo cammino il “Carro armato Bialecki”, passando per le rovine dell’antico monastero dell’Albaneta.
Il racconto della conquista della libertà, attraverso un'escursione sui monumenti dedicati a chi si è sacrificato a Montecassino.