Colle 2050/ day 2
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Che aspetto avrà Colle di Val d’Elsa nel 2050? Cosa cambierà? Quali soluzioni dobbiamo prevedere per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile nei tempi previsti?
Il workshop Colle 2050 intende contribuire alla diffusione di una nuova cultura per intraprendere finalmente un nuovo percorso di sviluppo, prospero, vitale, equo e sostenibile della città contemporanea. L’obiettivo è la definizione di nuovi scenari urbani per la diffusione dell’uso delle energie rinnovabili in ambito urbano e di quartiere e l’integrazione di nuove tecnologie nel patrimonio architettonico storico, moderno e contemporaneo. Il miglioramento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio esistente e la definizione del ruolo dei cittadini nel processo di transizione equo e sostenibile verso l’azzeramento delle emissioni nette di gas a effetto serra.
La partecipazione alle conferenze è aperta a tutti e gratuita. Per le disposizioni anti-Covid tutti gli eventi sono a numero chiuso. Saranno adottate tutte le disposizioni per il distanziamento e l’applicazione delle misure di contenimento del Covid-19.
Le conferenze sono accreditate dall’Ordine Architetti PPC di Siena; per gli Architetti, l’iscrizione con assegnazione dei crediti formativi, deve essere effettuata sulla piattaforma im@teria.
Il programma della giornata: https://www.archifest-collevaldelsa.it/web/home/programma/workshop-colle-2050/mercoledi-30-settembre/
Tag