Colazione con il critico: Il cinema di Wes Anderson
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In occasione dell’omaggio al regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense Wes Anderson, con i film The French Dispatch, I Tenenbaum, Grand Budapest Hotel e Fantastic Mr. Fox, Nuovo Eden presenta:
Sabato 29 gennaio, ore 10.00
Colazione con il critico - Il cinema di Wes Anderson
Sabato 29 gennaio dalle 10.00 alle 11.30 è in programma il nuovo appuntamento gratuito di approfondimento cinematografico con la critica cinematografica Ilaria Feole (FilmTV).
La nuova “Colazione con il critico” - l'appuntamento di approfondimento cinematografico targato Nuovo Eden - è condotta da Ilaria Feole, in occasione dell’omaggio che Nuovo Eden sta dedicando al cinema di Wes Anderson.
Nella mattinata di sabato Ilaria Feole ci condurrà nell’indagine del cinema di Wes Anderson, analizzandone poetica e stile, trasportandoci in un viaggio alla scoperta di questo straordinario autore, contraddistinto per una personale e ben definita cifra stilistica.
IL REGISTA
Wes Anderson - Regista statunitense (Houston, Texas, 1969). Caratteristica di Anderson è lo stile creativo e surreale, sullo sfondo di commedie brillanti accompagnate da tinte di lucida ironia. Costante attenzione viene rivolta alla resa fotografica di tale stile. Tra le sue opere, Rushmore (1998), The Life with Tenembaums (2001), The life acquatic with Steve Zissou (2004), The Darjeeling limited (2007), Moonrise Kingdom (2012), The Grand Budapest Hotel (2014, Orso d'argento e Golden Globe 2015 come migliore commedia, Oscar 2015 per la migliore scenografia, i migliori costumi, il miglior trucco e la migliore colonna sonora), Isle of dogs (2018, Orso d'argento per il miglior regista) e The French Dispatch (2021). [Treccani]
LA CRITICA CINEMATOGRAFICA
Ilaria Feole, nata a Milano nel 1983. Dal 2009 scrive di cinema e serie televisive per il settimanale Film Tv e per Gli Spietati. È autrice delle monografie Wes Anderson – Genitori, figli e altri animali e Michele Soavi – Cinema e televisione edite da Bietti Edizioni e C’era una volta in America di Sergio Leone ( Gremese Editore, 2018). È tra gli autori di Il mio terzo dizionario delle serie tv cult (Beccogiallo, 2019) e Tutto Fellini (Gremese, 2019).
L’OMAGGIO A WES ANDERSON
In cartellone la proiezione del film:
THE FRENCH DISPATCH di Wes Anderson (Stati Uniti 2021, 108’)
Venerdì 28 gennaio, ore 19.00
Venerdì 28 gennaio, ore 21.15 (v.o. sott. ita)
Sabato 29 gennaio, ore 18.30
Domenica 30 gennaio, ore 16.00
Lunedì 31 gennaio, ore 17.00
Lunedì 31 gennaio, ore 19.00 (v.o. sott. ita)
I TENENBAUM di Wes Anderson (Stati Uniti 2001, 108’, v.o. sott. ita)
Domenica 30 gennaio, ore 11.00
GRAND BUDAPEST HOTEL di Wes Anderson (Stati Uniti 2014, 100’, v.o. sott. ita)
venerdì 4 febbraio, ore 21.15
FANTASTIC MR. FOX di Wes Anderson (Stati Uniti 2008, 88’)
domenica 6 febbraio, ore 16.00
Biglietti: € 6 intero, € 5 ridotto, € 4,5 possessori Eden Card
INFORMAZIONI
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
NUOVO EDEN, via Nino Bixio, 9 - Brescia, T. 030 8379404, info@nuovoeden.it, www.nuovoeden.it
È garantito il rispetto di tutte le norme anti Covid-19 (distanziamento, igiene e sanificazione). Tutti gli spettatori dovranno indossare la mascherina FFP2, anche durante lo spettacolo.
L’accesso al cinema è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Super Green Pass, cioè un green pass di vaccinazione o di guarigione. Si ricorda che è necessario anche mostrare un documento di identità in corso di validità. Sono esenti da verifica i minori di 12 anni e i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione (art. 3 comma 3 D.L. 105 del 23 luglio 2021).