Pannello azioni
CoderDojo@HPE 29 Gennaio 2023
LE ISCRIZIONI APRIRANNO IL GIORNO LUNEDÌ 23 GENNAIO ALLE ORE 13:00
Quando e dove
Data e ora
dom 29 gen 2023 09:30 - 13:00 CET
Località
Hewlett Packard Enterprise via Giuseppe Di Vittorio, 9 20063 Cernusco sul Naviglio (MI) Italy
Informazioni sull'evento
HPE ospita presso la propria sede di Cernusco sul Naviglio un evento CoderDojo per mostrare che chiunque può apprendere le basi dell'informatica divertendosi mentre lo fa!
Dedicato ai ragazzi tra gli 8 e i 15 anni, anche senza nessuna nozione di informatica, in poche ore li metteremo in grado di realizzare un piccolo videogame: perché crearlo è più divertente che giocarci.
Per introdurre i ragazzi alle basi della programmazioni useremo SCRATCH.
Scratch è un software gratuito, basato su un linguaggio di programmazione a blocchi che permette anche ai bambini più piccoli di creare animazioni giochi e piccoli fumetti sia statici che animati, che possono essere condivise online con la comunità.
Con Scratch i Ragazzi utilizzano la logica e la creatività per incastrare tra di loro dei blocchi con funzioni differenti e realizzare oggetti multimediali.
Il software è stato sviluppato dal Lifelong Kindergarten Group gestito da Mitchel Resnick presso il Media Lab del Massachusetts Institute of Technology
Cosa potrete fare:
1) Scratch Base: Per chi viene per la prima volta al Coderdojo e non conosce Scratch. Verranno spiegate le basi della programmazione con Scratch.
2) Scratch Intermedio: per chi conosce gia' Scratch o ha gia' partecipato a degli eventi Coderdojo
3) Sensor Scratch: per chi conosce gia' Scratch e vuole giocare con dei sensori in grado di "catturare" quello che succede nel mondo reale e metterlo nei programmi. Makey Makey è un oggetto che - collegato al PC tramite USB - permette di trasformare un qualsiasi oggetto capace di condurre corrente elettrica in un controller per i giochi fatti con Scratch.
4) Scratch Avanzato: per chi conosce bene Scratch, ha gia' creato dei progetti in autonomia e vuole conoscere nuove funzionalita' avanzate
5) Arduino: introduzione ai concetti base dell'elettronica a partire dai 13 anni
Per partecipare ricordati di portare:
- Un PC portatile con l'alimentatore ed il mouse (ehi, se non ne hai uno, fattelo prestare!)
- Un adulto accompagnatore! Mamma o papà dovranno firmare, il giorno dell'evento, una preventiva autorizzazione per la tua partecipazione: ricordaglielo, senza non possiamo farti entrare!!
E' possibile contattare l'organizzatore scrivendo a coderdojo.italia@hpe.com o roberta.russo@hpe.com
La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile?Non e' possibile trasferire il biglietto ad altre persone ed è riservato esclusivamente ai minori sui quali si esercita la potesta' genitoriale.
Posso aggiornare le mie informazioni di registrazione?E' possibile aggiornare le proprie informazioni, comunicando le modifiche tramite email a coderdojo.italia@hpe.com
Devo portare i biglietti stampati all'evento?No, non occorre. Un documento di identita' valido dell'accompagnatore e', invece, obbligatorio.
Il nome sulla registrazione o sul biglietto non corrisponde a quello del partecipante. Ci sono problemi? Il biglietto deve essere intestato all'accompagnatore del bambino.

Tag
Info sull'organizzatore
Italy Social Innovation è l’organizzazione che risponde al Leadership Team Italiano, nata allo scopo di promuovere il volontariato in azienda. E’ parte della struttura Corporate Social Impact e promuove l’impegno personale nel sociale, la sensibilità verso l'ambiente e la diversità, nonché il sostegno ai bisogni fondamentali dell'uomo. Identifica le strutture ed organizzazioni dove poter prestare la propria opera di volontariato ed organizza eventi presso le sedi HPE