CoderDojo SPECIALE domenica 3 marzo (Palazzo della Penna)
Informazioni sull'evento
Descrizione
CODERDOJO incontra LA CORTE DI CARTA
Care amiche e amici del CoderDojo di Perugia,
CoderDojo Perugia lancia un progetto speciale insieme a La Corte di Carta, Associazione Culturale che ha lo scopo di diffondere il Gioco di Ruolo.
Domenica 3 marzo alle 15.30, presso il Salone di Apollo di Palazzo della Penna, 15 dei nostri coder più temerari e preparati (con 11 anni o più) si divertiranno con Dungeons & Dragons, con l'obiettivo di ideare e realizzare programmi con Scratch (ma non solo!) per arricchire le esperienze di chi gioca ai Giochi di Ruolo.
PROGRAMMA
-
LE REGOLE - La Corte di Carta ci racconta Dungeons & Dragons: si entra nell'atmosfera con le regole de gioco e un po' di storie fantastiche.
-
SI GIOCA - Facciamo tutti insieme un partita per capire in prima persona come funziona il gioco, giocandoci. Solo conoscendo il gioco potremo trovare spunti per migliorare l'esperienza dei giocatori.
-
SI PROGRAMMA - Breve brainstorming per ideare e poi realizzare un primo strumento a supporto dei Giochi Di Ruolo.
CHI PUO' PARTECIPARE?
Questa è un'attività per giovani coder che non abbiano dubbi su Scratch, con un'età da 11 anni in su. Se hai già realizzato i tuoi giochi con Scratch e ti senti pronto a nuove sfide (è di solito il profilo di chi è già o chi è pronto per diventare SAMURAI), questa è la tua occasione.
COOLEST PROJECTS
Confessiamo che questa si configura come un'attività PERFETTA per consentirci di realizzare uno o più progetti da sottoporre agli organizzatori dei Coolest Projects. Obiettivo: ideare e realizzare con il nostro CoderDojo un progetto da portare a Dublino Per l'edizione 2020 dei Coolst Projects. Ci state?
INFORMAZIONI
Orario: 15.30
Luogo: Palazzo della Penna
Gruppi: 1
Numero partecipanti: 15
Livello: completamente autonomi con Scratch, età dagli 11 ai 16 anni
CHE COSA PORTARE?
-
un genitore che si fermerà per il tempo del laboratorio (necessario per i minori di 13 anni)
-
una merenda (ma ricordatevi che a Palazzo della Penna c'è il fantastico BIIO con la sua selezione di prodotti del territorio ecc ecc.).
-
un computer (batteria carica + alimentatore + mouse se sei abituato ad usarlo) e l'editor offline di SCRATCH già installato. Ricordatevi che è ucita la versione n. 3.0 di Scratch, che si chiama Scratch Desktop. Installatela prima di venire all'incontro!
DOVE?
Ci troviamo a Palazzo della Penna, via Podiani 11 (Perugia) nel Salone di Apollo.
NOTE PER I GENITORI
UN BIGLIETTO ALLA VOLTA - Abbiamo reso disponibile un biglietto alla volta per "obbligarvi" ;-) a registrare un partecipante alla volta, ciascuno con il suo nome e cognome. Vi ricordo che potete registrare un partecipante alla volta anche inserendo sempre lo stesso indirizzo e-mail. Inserite il nome dei giovani coder (e non quello di voi genitori) così potremo fare l'appello!
ORARIO DI INIZIO: LE TRE E MEZZA DEL POMERIGGIO - Ci vediamo alle 15.30 in punto.
NINJA & SAMURAI... l'importante è avere dagli 11 anni in poi e conoscere bene Scratch
Come sempre l’iscrizione è gratuita ma i posti sono limitati.
Vi aspettiamo domenica 3 marzo alle 15.30!
Be cool!
Marco Morello
CoderDojo Perugia champion
info@coderdojoperugia.com