Coderdojo Firenze #63 - Back to Coding
Data e ora
Descrizione
Dopo le faticosissime vacanze, è tempo di dedicarsi a qualcosa di piacevole: ed ecco all’orizzonte un nuovo evento del CoderDojo di Firenze!
Per la prima volta in assoluto, offriremo lo stesso gioco gioco scritto per tre piattaforme diverse: Javascript, AppInventor e Scratch (e forse anche Python, ma ci stiamo ancora lavorando).
Questa sarà l’occasione per i ragazzi di confrontarsi con linguaggi diversi sapendo già cosa andranno ad ottenere e quindi di focalizzarsi più sul progetto (l’astrazione) che non sulle metodologia (la tecnica).
Rimarranno comunque in piedi i tavoli classici di Scratch, di Javascript… Insomma, tutto ciò che già conoscete e che può essere accessibile anche a chi si iscrive per la prima volta.
Anche in questo caso: presentarsi con i programmi già installati consente di salvare un sacco di tempo!
Abbiamo deciso di aprirci alle iniziative dei ragazzi e anche di tutti coloro che non intendono fare i mentor ‘a tempo pieno’ (ossia che non vengono alle riunioni organizzative), ma hanno idee da proporre.
I ragazzi potranno suggerire un loro progetto da realizzare e, una volta finito, proporlo agli altri in una lezione frontale, ossia con schermo, proiettore e tutto ciò che serve – compreso il nostro supporto.
Come ulteriore novità apriremo un tavolo Godot (https://godotengine.org/), un game engine open-source in stile Unity destinato ai più grandicelli ed esperti.
L'incontro si terrà Sabato 28 settembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la Sala BUH! nella consueta location di Impact Hub Firenze (Via Panciatichi 16 a Firenze, vicino alla stazione di Rifredi).
L'evento avrà la solita organizzazione: i partecipanti saranno divisi per tavoli tematici e, sotto la guida dei nostri esperti mentor, realizzeranno codice e circuiti seguendo le indicazioni contenute nei tutorial.
E non dimenticate il nostro motto: BE COOL!
Le iscrizioni partiranno lunedì 23 settembre alle ore 20.00
Ricordiamo che per partecipare agli incontri di CoderDojo Firenze è necessario:
- Avere dai 7 ai 17 anni.
- Essere iscritti ad uno dei posti disponibili per l'evento. Non è più necessario portare il biglietto in formato cartaceo (ma la liberatoria già firmata sì!). Il nome del partecipante con cui si è effettuata la registrazione è sufficiente.
- Scaricare, stampare, compilare e firmare la liberatoria prelevabile a questo link.
- Portare un computer portatile (quello di mamma e papà andrà benissimo); se non ne avete uno a disposizione provate a farvelo prestare per l'occasione; in caso non aveste modo di portare un computer, contattateci a firenze@coderdojo.it e cercheremo di procurarne uno da mettervi a disposizione pert la durata dell'evento.
- Meglio avere anche un mouse.
- Avere installato sul PC tutto il software necessario per partecipare al tavolo di vostro interesse. Trovate le istruzioni per l'installazione dei software sulla pagina dedicata sul nostro sito.
- Avere un genitore o adulto responsabile presente durante tutta la durata dell'evento (obbligatorio!).
NOTA BENE:
-
L'iscrizione dovrà essere effettuata con nome, cognome e data di nascita del giovane partecipante (NON del genitore).
- Ad ogni biglietto deve corrispondere un unico partecipante.
- Eventuali iscrizioni multiple per uno stesso nominativo verranno automaticamente eliminate.
- Non sarà possibile accogliere partecipanti sprovvisti della prenotazione, senza eccezioni. In caso i posti fossero terminati, consigliamo di iscriversi comunque alla lista d'attesa per poter essere contattati in caso se ne liberasse qualcuno all'ultimo momento (per favore, non portate altri bimbi se non hanno una prenotazione, ci mettete in difficoltà perchè non abbiamo posto disponibile oltre i biglietti già messi a disposizione). Lasciate anche un recapito telefonico perché, se siete in lista di attesa, potremmo contattarvi anche all'ultimo momento se si liberano posti.
- Qualora foste impossibilitati a partecipare all'incontro, vi preghiamo di COMUNICARLO TEMPESTIVAMENTE, annullando l'iscrizione da Eventbrite oppure inviando una mail a firenze@coderdojo.it, in modo da poter liberare il posto per chi è in lista di attesa e permettere ad un altro bambino di partecipare.
La partecipazione alle attività del Coder Dojo, a Firenze come in tutto il mondo, è COMPLETAMENTE GRATUITA ed aperta a tutti.
ATTENZIONE - COME ARRIVARE: L'evento si terrà presso Impact Hub Firenze, in Via Panciatichi 16, a poche centinaia di metri dalla stazione FS di Rifredi: superata via Fantoni, si entra dal cancello nel retro come da questa immagine di google street view). Trovate qui i dettagli per arrivare.
Ricordiamo anche che, essendo i corsi dedicati ai ragazzi, vogliamo che siano loro ad avere la possibilità di giocare, provare, sbagliare e condividere tutte le prove che vorranno fare durante la lezione. In poche parole? "Genitori! giù le mani da quelle tastiere!" :)
Unica regola dei Coder Dojo, come sempre: "above all, be cool!".