
Coderdojo Firenze #32 - Easter egg
Informazioni sull'evento
Descrizione
Su questa pagina è possibile iscriversi al prossimo appuntamento di Coder Dojo Firenze che si terrà sabato 26 marzo dalle ore 15.00 alle 18.00 presso Impact Hub, in via Panciatichi 14, Firenze, a poche centinaia di metri dalla stazione FS di Rifredi (maggiori dettagli su come arrivare dopo la descrizione dell'evento).
Torniamo ad Impact Hub con le modalità tipiche di ogni incontro. I ragazzi possono scegliere tra più tavoli con diversi temi a seconda del loro interesse e della loro voglia di andare avanti più o meno velocemente scegliendo il tema che piace di più.
Come novità, oltre ai tradizionali Scratch e Javascript in questa occasione proveremo ad utilizzare App Inventor per costruire App su smartphone e tablet Android. Si raccomanda a chi sceglierà questo tavolo di venire dotati oltre che di PC anche di un dispositivo con sistema operativo Android con installata l'applicazione MIT AI2 Companion scaricabile gratuitamente dallo store Google Play. Una nota importante: non siamo certi di riuscire a organizzare questo tavolo di programmazione per alcune difficoltà tecniche, consigliamo a chi voglia provare questo ambiente di fare comunque una scelta alternativa all'atto dell'iscrizione.
Vostri progetti: una delle idee più importanti del CoderDojo è il lavorare sui vostri progetti. Se avete idee per videogiochi da preparare con Scratch, pagine web da mettere online per voi e per i vostri amici o anche altri progetti informatici a cui state lavorando, i mentor sono a disposizione per aiutarvi a realizzarli. Quindi, date spazio alla fantasia e provate a pensare a cosa fare, per voi o per i vostri amici, e noi vi aiuteremo!
Per partecipare agli incontri di CoderDojo Firenze è necessario:
- avere dai 4 ai 17 anni di età (età consigliata: dai 7 ai 17 anni)
- essere iscritti tramite questa pagina ad uno dei posti disponibili per il corso e portare con se il biglietto di conferma il giorno dell'evento (in forma cartacea o in digitale su supporto elettronico).
- portare un computer portatile (quello di mamma e papà andrà benissimo); se non ne avete uno a disposizione provate a farvelo prestare per l'occasione; in caso non aveste modo di portare un computer, contattateci a firenze@coderdojo.it, cercheremo di procurarne uno da mettervi a disposizione il giorno dell'evento.
- avere scaricato ed installato un editor HTML a questo link per pc ed a questo se usate un mac oppure aver scaricato ed installato il programma Scratch a questo indirizzo.
- Nel caso vogliate partecipare al tavolo App Inventor portare uno smartphone o tablet Android con installata l'app MIT AI2 Companion
- portare una merenda per la pausa che si terrà durante l'evento
- avere un genitore o adulto responsabile presente durante tutta la durata dell'evento (obbligatorio!)
NOTA BENE:
- L'iscrizione dovrà essere effettuata con nome, cognome e data di nascita del giovane partecipante (NON DEL GENITORE, ad ogni settimana qualcuno ancora sbaglia!!)
- ad ogni biglietto deve corrispondere un unico partecipante
- eventuali iscrizioni multiple per uno stesso nominativo verranno automaticamente eliminate
- non sarà possibile accogliere partecipanti sprovvisti della prenotazione, senza eccezioni. In caso i posti fossero terminati, consigliamo di iscriversi comunque alla lista d'attesa per poter essere contattati in caso si liberassero dei posti all'ultimo momento (per favore, non portate altri bimbi se non hanno una prenotazione, ci mettete in difficoltà perchè non abbiamo posto disponibile oltre i biglietti già messi a disposizione). Lasciate anche un recapito telefonico perché, se siete in lista di attesa, potremmo contattarvi anche all'ultimo momento se si liberano posti.
- Qualora foste impossibilitati a partecipare all'incontro, vi preghiamo di COMUNICARLO TEMPESTIVAMENTE, annullando l'iscrizione da Eventbrite o con una mail a firenze@coderdojo.it, in modo da poter liberare il posto per chi é in lista di attesa e permettere ad un altro bambino di partecipare.
La partecipazione alle attività del Coder Dojo, a Firenze come in tutto il mondo, è COMPLETAMENTE GRATUITA ed aperta a tutti.
-
Visto che in molti ci chiedono come contribuire alla nostra associazione vi chiediamo stavolta un piccolissimo sforzo per farci risparmiare un po' di carta e soprattutto per velocizzare la procedura di checkin all'evento: stampate la liberatoria e consegnatela già compilata e firmata all'ingresso. La potete scaricare a questo link. Ricordiamo che la liberatoria vale solo per il giorno dell'evento, per cui è necessario compilarla tutte le volte che partecipate.
Ricordiamo infine che essendo l'evento riservato a bambine e ragazze vogliamo che siano loro ad avere la possibilità di giocare, provare, sbagliare e condividere tutte le prove che vorranno fare durante la lezione. In poche parole? "Genitori! giù le mani da quelle tastiere!" :)
Unica regola dei Coder Dojo, come sempre: "above all, be cool!".