CoderDojo Firenze #22 - Festival dei bambini reloaded: programmiamo con Scr...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Su questa pagina è possibile iscriversi all'appuntamento del Festival dei Bambini organizzato da CoderDojo Firenze, dal titolo: "CoderDojo Firenze #22 - Festival dei Bambini reloaded: programmiamo con Scratch!"
L'appuntamento si terrà sabato 18 Aprile dalle 15:00 presso la sala Balducci della Biblioteca delle Oblate,. L'evento sarà un appuntamento speciale del ciclo di incontri del club di programmazione CoderDojo Firenze in occasione del Festival dei Bambini di Firenze, organizzato per l'occasione in collaborazione con INDIRE: i partecipanti impareranno ad utilizzare il programma Scratch con l'aiuto dei "mentor", gli esperti di programmazione che accompagnano i giovani partecipanti durante tutti gli incontri del dojo.
Scratch è un programma di editing visuale che permette di realizzare animazioni, giochi e piccole applicazioni. E' un programma molto potente e versatile, usato da tanti CoderDojo in tutto il mondo, grazie al quale è possibile giocare imparando cosa vuol dire programmare ma anche realizzare veri e propri giochi molto complessi! Per partecipare è necessario scaricare il programma preventivamente (è, naturalmente, gratuito) a questo link.
La partecipazione alle attività del Coder Dojo, a Firenze come in tutto il mondo, è COMPLETAMENTE GRATUITA ed aperta a tutti.
PER PARTECIPARE E' NECESSARIO:
- avere dai 7 ai 14 anni di età
- essere iscritti tramite questa pagina ad uno dei 30 posti disponibili e portare con se il biglietto di conferma il giorno dell'evento (in forma cartacea o in digitale su supporto elettronico).
- portare un computer portatile (un computer non molto potente o quello di mamma e papà andranno benissimo); in caso non aveste a disposizione un computer contattateci a firenze@coderdojo.it, cercheremo di procurarne uno da mettervi a disposizione il giorno dell'evento.
- scaricare ed installare il programma Scratch a questo link.
- portare una merenda per la pausa che si terrà durante il corso
- avere un genitore o adulto responsabile presente durante tutta la durata del corso (obbligatorio!)
L'iscrizione dovrà essere effettuata con nome, cognome e data di nascita del giovane partecipante. Ad ogni biglietto deve corrispondere UN UNICO PARTECIPANTE.
In caso i posti fossero terminati consigliamo di iscriversi comunque alla lista d'attesa, sia per poter essere contattati in caso si liberassero dei posti all'ultimo momento, sia per permetterci di sapere quanti di voi sono interessati a prendere parte alle nostre attività e cercare in futuro di offrire posti disponibili per tutti.
Ricordiamo anche che essendo i corsi per ragazzi speriamo che siano loro ad avere la possibilità di giocare, provare, sbagliare e condividere tutte le prove che vorranno fare durante la lezione.
In poche parole? "Genitori! giù le mani da quelle tastiere!" :) Unica regola dei Coder Dojo, come sempre: "above all, be cool!"
Per chi non ci conoscesse, i CoderDojo sono club di programmazione per bambini liberi e gratuiti presenti in più di 300 città in tutto il mondo. Il movimento CoderDojo è nato 3 anni fa in irlanda per approdare nel 2012 in Italia, dove ormai conta più di dieci sedi! Per maggiori informazioni: firenze.coderdojo.it | coderdojoitalia.org | coderdojo.com.
Il gruppo di CoderDojo Firenze organizza ogni mese incontri gratuti in città. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter per essere aggiornato su tutte le novità ed i nuovi appuntamenti!