CoderDojo @Ca’Foscari - Mestre, 12 marzo 2016
Informazioni sull'evento
Descrizione
CoderDojo @Ca’Foscari
Sabato 12 MARZO 2016 ore 9.30-12.30
presso il Campus Scientifico - Università Ca’ Foscari
Via Torino 155, 30170 Mestre
Coderdojo - laboratorio gratuito di coding/programmazione
per bambini e ragazzini 7-11 (13) anni
con i mentor del CoderDojo Fossò Venezia e del CoderDojo Padova
CODING + 3D
Cosa si fa?
Per questa edizione sono previsti due percorsi alternativi:
Coding con Scratch (base e avanzato)
Laboratorio di programmazione per imparare a sviluppare un videogioco. Per partecipare è
necessario portare da casa un computer portatile con installato il linguaggio Scratch (versione
2), disponibile gratuitamente sul sito: https://scratch.mit.edu/scratch2download/
Nell'ultima parte del laboratorio verrà illustrato il funzionamento di Code.org.
Making 3D con 123D Design
Laboratorio per imparare a progettare oggetti tridimensionali, riproducibili con una stampante 3D.
Per partecipare è necessario portare da casa un computer portatile con installato il software
Autodesk 123D, disponibile gratuitamente sul sito: http://www.123dapp.com/design
* * * * *
Cos’è? CoderDojo è una rete internazionale di laboratori di informatica e programmazione gratuiti e senza fini di lucro per bambini e ragazzini.
Cosa serve? Passione per l’informatica, voglia di divertirsi, una merenda, un genitore (che dovrà restare presso il CoderDojo per tutta la durata dell’evento). È necessario portarsi un computer portatile da casa con MOUSE (importante!). Ricordarsi di portare anche il trasformatore e il cavo dell'alimentazione.
Quanto dura? L’incontro avrà una durata di circa 3 ore (9.30–12.30)
Per iscriversi? In questa pagina!
Ci sono tre aule a disposizione: due per Scratch e una per il 3D. Attenti a prendere il biglietto giusto!
Quanto costa? Nulla, i mentor sono volontari e l’evento è supportato dal Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Si ringrazia, inoltre, la Biblioteca area scientifica di Ca' Foscari per la collaborazione.
Per informazioni? Scrivere a digiveneto@gmail.com.