CoderDojo 18 maggio 2019 (Planetario Ignazio Danti)
Informazioni sull'evento
Descrizione
FESTEGGIAMO LO SCRATCH DAY!
Care amiche e amici del CoderDojo di Perugia,
l'11 maggio nel mondo si è festeggiato lo Scratch Day e anche noi tributiamo questa settimana il nostro affettuoso omaggio alla piattaforma più amata dai nostri ninja. Eccoci inoltre al quinto appuntamento "spaziale" del CoderDojo al Planetario.
Ci vediamo sabato 18 maggio alle 15.30 presso il Planetario Ignazio Danti, che si trova nel complesso scolastico dell'Istituto Tecnico Tecnologico "Alessandro Volta".
L'incontro è aperto a 20 ninja che vogliano misurarsi con temi legati all'esplorazione spaziale. Realizzeremo il nostro progetto usando Scratch.
OCCASIONE SPECIALE: MENTOR COME SE PIOVESSE - Questa volta viviamo un'esperienza straordinaria. Gli studenti dell'ITIS Volta, grandi esperti diprogrammazione, vengono a darci una mano. Avremo mentor per tutti i ninja e anche di più. Potremo fare cose che mai nella vita abbiamo potuto fare, come per esempio sfidarci a realizzare contemporaneamente più giochi. Ciascuno sceglierà la sfida che preferisce, certo di poter avere il necessario supporto per portarla a termine.
Proseguiamo inoltre con il gruppo sperimentale autonomo dei samurai. 6 posti, una saletta dedicata e spazio alla fantasia e alla dura fatica del programmatore. La traccia è sempre quella di cominciare a pensare agli strumenti per i giocatori dei Giochi di Ruolo (chi ha partecipato alle giornate di gioco con la Corte di Carta sa di che cosa sto parlando). Ma visto che siamo pieni di young mentor, potrebbe essere l'occasione per pensare a nuove sfide con l'aiuto di giovani programmatori esperti.
A chi ancora non lo ha fatto suggerisco di creare un account sulla community di Scratch. Vi invito a visitare il sito scratch.mit.edu e cliccare in alto su UNISCITI ALLA COMUNITA' DI SCRATCH per creare ai vostri ninja un account (dopo averlo creato comunicategli nome utente e password - magari scrivetelo su un foglietto o in un documento di testo salvato sul desktop del computer). In questo modo potranno usare strumenti per lavorare in gruppo con altri "colleghi programmatori" e realizzare progetti più complessi, collaborando in team con i loro amici. Chissà se questa volta riusciremo ad avere il tempo di mostrare queste possibilità!
Giorno: sabato 18 maggio 2019
Orario: 15.30
Gruppi: 2, ninja + gruppo sperimentale autonomo di samurai
Luogo: Planetario "I. Danti" - Via Assisana 40/E
Numero dei partecipanti: 20 ninja + 6 samurai
CHE COSA PORTARE?
-
un genitore che si fermerà per il tempo del laboratorio (necessario per i minori di 13 anni)
-
una merenda (al Planetario non c'è niente da mangiare, ricordatevelo)
-
un computer (batteria carica + alimentatore + mouse se sei abituato a usarlo). Sul computer sarà utile installare l'Editor Offline di Scratch (qui le istruzioni) - anche se questa volta, come ho anticipato, dovremmo poter lavorare online con la nuova versione di Scratch e con gli strumenti di collaborazione.
-
SAMURAI: portatevi un mousepad, se usate il mouse, perché avrete un tavolo trasparente.
DOVE?
Ci troviamo presso il Planetario Ignazio Danti, nel complesso scolastico dell'Istituto Tecnico Tecnologico Alessandro Volta - in via Assisana 40/E (Perugia).
NOTE PER I GENITORI
UN BIGLIETTO ALLA VOLTA - Abbiamo reso disponibile un biglietto alla volta per "obbligarvi" ;-) a registrare un partecipante alla volta, ciascuno con il suo nome e cognome. Vi ricordo che potete registrare un partecipante alla volta anche inserendo sempre lo stesso indirizzo e-mail. Inserite il nome dei giovani coder (e non quello di voi genitori) così potremo fare l'appello!
ORARIO DI INIZIO: Appuntamento alle TRE E MEZZA DEL POMERIGGIO - Ci vediamo alle 15.30 in punto.
SAMURAI... MA CHE COS'E' IL GRUPPO SPERIMENTALE?
I nostri samurai sono sempre i benvenuti. Abbiamo poco spazio da dedicargli e stiamo lavorando per tornare ad avere un numero adeguato di mentor per guidarli in nuove sfide. Nel frattempo però lasciamo aperti 6 posti e mettiamo a disposizione una saletta in cui possono incontrarsi, sfidarsi, elaborare nuove idee da sviluppare singolarmente o in gruppo. Un luogo di libera creatività che mettiamo a loro disposizione per sviluppare autonomamente progetti e dare spazio alle loro potenzialità espressive.
Obiettivo? Iniziare a pensare in grande, per realizzare un gioco o qualsiasi altro tipo di artefatto digitale da presentare ai Coolest Project di Dublino.
L'incontro dei ninja è aperto a giovani appassionati di digitale dai 7 ai 13 anni. Non è necessario conoscere Scratch: come sempre ci sarà un'introduzione che ne spiegherà il funzionamento.
L'incontro sperimentale dei samurai è aperto a tutti gli utilizzatori ormai esperti di Scratch, che siano autonomi nella realizzazione dei programmi e che vogliano trovare un gruppo di appassionati per cominciare a ideare progetti originali da proporre ai Coolest Projects nel 2020 (o altre mirabolanti idee in grado di cambiare il mondo).
Vi aspettiamo sabato 18 maggio 2019 alle 15.30!
Be cool!
Marco Morello
CoderDojo Perugia champion
info@coderdojoperugia.com