Eventbrite, e determinate terze parti approvate, utilizzano cookie funzionali, analitici e di monitoraggio (o tecnologie simili) per comprendere le tue preferenze sugli eventi e offrirti un'esperienza personalizzata. Chiudendo questo banner o continuando a usare Eventbrite, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Politica sui cookie.
Quantità non valida. Immetti una quantità di 1 o più.
La quantità scelta supera la quantità disponibile.
Immettere il proprio nome.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immetti un indirizzo e-mail valido.
Immettere il proprio messaggio o i commenti.
Immettere il codice che compare nella figura.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Da:
Immettere un oggetto per il proprio messaggio.
Immettere un messaggio.
È possibile inviare questi inviti a soli 10 indirizzi e-mail per volta.
$$$$ non è un colore correttamente formattato. Usare il formato #RRGGBB for all colors.
Limitare il proprio messaggio a $$$$ caratteri. Ci sono attualmente ££££.
$$$$ non è un indirizzo e-mail valido.
Immetti un codice promozionale.
N/A
Tutto esaurito
Non disponibile
La password deve contenere almeno 8 caratteri.
Il limite di tempo è stato superato e la tua prenotazione è stata annullata.
Lo scopo di questo limite di tempo è garantire la disponibilità della registrazione a quante più persone possibile. Ci scusiamo per il disagio.
Questa opzione non è più disponibile. Scegli un’opzione diversa.
Leggi e accetta la rinuncia.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Ricontrolla il tuo indirizzo e-mail. I tuoi indirizzi e-mail non coincidono.
$$$$ richiede un numero tra ££££ e §§§§
I codici Cap USA devono essere di 5 cifre.
Il codice postale non può contenere più di 9 caratteri alfanumerici.
Ricontrollare l’URL del proprio sito web.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
La data di scadenza della tua carta è passata.
Il CSC della tua carta deve essere di 4 cifre.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga con assegno.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga all’ingresso.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga al ricevimento della fattura.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Il CSC della tua carta deve essere di 3 cifre.
Sofort è disponibile solo in Germania e Austria.
Il Boleto Bancario è disponibile solo in Brasile.
OXXO è disponibile solo in Messico.
PagoFacil è disponibile solo in Argentina.
Rapipago è disponibile solo in Argentina.
Immetti un numero IBAN valido.
Conferma l'addebito sul tuo conto bancario.
Il tuo codice Cap di fatturazione deve essere di 5 cifre.
Ricontrolla i tuoi dati CEP. Il formato CEP dovrebbe essere simile a 12345-678.
Ricontrolla il tuo codice identificativo fiscale.
Si è verificato un problema durante il salvataggio del tuo indirizzo.
Si è verificato un problema durante il salvataggio dei dati della tua carta.
Si è verificato un problema durante il salvataggio delle tue informazioni personali.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
I siti Web McAfee Secure garantiscono la protezione dal furto d'identità, dalle frodi sulle carte, da spyware, spam, virus e altri tipi di truffe online.
Duplicazione vietata per legge - McAfee Secure è un marchio di fabbrica di McAfee, Inc.
Tipo carta sconosciuto.
Non è stato fornito alcun numero di carta.
Il numero della carta è in un formato non valido.
Tipo di carta errato oppure numero di carta non valido.
Il numero della carta ha un numero di cifre non corretto.
Immetti numeri qui.
Immetti un valore intero.
I numeri devono essere minori o pari a $$$$
Non sono stati compilati tutti i campi obbligatori. Fai clic su OK per procedere senza tutte le informazioni richieste, o fai clic su Annulla per terminare l’immissione dei dati mancanti.
I titoli professionali devono essere inferiori a 50 caratteri.
Al momento è presente un problema con l'invio della carta con Safari in iOS7. Riprova con un browser o un dispositivo diverso.
Spiacenti, il modulo di registrazione evento non è valido.
Spiacenti, evento non valido o errore dal database.
Spiacenti, la quantità deve essere un numero intero positivo.
Spiacenti, non è stato selezionato un biglietto valido.
Spiacenti, indirizzo e-mail dell’organizzatore evento non valido.
Il tuo ordine è stato annullato.
Grazie. Il tuo ordine è stato completato correttamente. Il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail sono stati correttamente aggiunti all’elenco dei partecipanti all'evento.
Spiacenti, questa opzione è esaurita.
Spiacenti, questa opzione non è più disponibile.
Spiacenti, la quantità immessa non è valida. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri acquistare.
Spiacenti, non hai selezionato alcun biglietto da acquistare. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri l’acquisto.
Spiacenti, non sono rimasti biglietti per questo evento.
I biglietti, la quantità di biglietti o la data e l’ora che hai richiesto non sono più disponibili, a seguito delle vendite. Scegli alta data, ora o numero di biglietti e fai un nuovo ordine.
Spiacenti, uno o più dei biglietti richiesti non sono più disponibili per l’acquisto.
Spiacenti, devi selezionare la data in cui desideri partecipare.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è ancora valido.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito è scaduto.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è valido.
La tua sessione è scaduta. Prova a rifare l’ordine.
Siamo spiacenti, la quantità di biglietti richiesta supera il numero coperto dal tuo codice promozionale.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, è rimasto solo 1 biglietto per questo evento.
Spiacenti, questo invito non è valido.
Spiacenti, questo invito è già stato usato.
Spiacenti, hai già un ordine in elaborazione per questo evento. Aspetta qualche minuto e poi riprova.
Spiacenti, ci sono problemi con il tuo invito. Riprova.
Quantità di biglietti selezionata non valida.
Importo donazione non valido.
Il codice promozionale inserito è già stato utilizzato.
Il pagamento è stato annullato.
Il pagamento è stato rifiutato dalla banca.
Il pagamento non è riuscito.
Il pagamento è scaduto.
Il team è al completo. Unisciti a un team diverso.
I biglietti selezionati non sono più disponibili.
Non siamo riusciti a elaborare l'ordine perché questo evento è aperto in schede multiple del tuo browser. Riprova tenendo aperta una sola scheda del browser.
In base alla quantità selezionata, non è possibile assegnare posti vicini al gruppo. Prova una quantità inferiore.
Il tuo browser non consente la selezione individuale del posto. Seleziona una quantità e ti verranno assegnati i migliori posti disponibili.
Ci dispiace, non possiamo completare il tuo ordine in modalità anteprima. Pubblica l'evento per completare l'ordine.
La registrazione di gruppo è stata disattivata per questo evento.
Ci dispiace, non puoi selezionare posti se il tuo evento è in modalità bozza.
Si è verificato un problema nell'invio del tuo ordine. Codice 17
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Il captcha che hai immesso non è valido. Riprova.
Carta selezionata non valida. Sei stato/a disconnesso/a.
Spiacenti, la tua selezione del team non era valida.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Su questa pagina è possibile iscriversi al prossimo appuntamento di Coder Dojo Firenze che si terrà sabato 28 febbraio dalle ore 15.00 alle 18.00 presso Impact Hub, in via Panciatichi 14, Firenze, a poche centinaia di metri dalla stazione FS di Rifredi (maggiori dettagli su come arrivare dopo la descrizione dell'evento).
Dopo l'evento su Arduino, torniamo al nostro club di programmazione con le modalità tipiche di ogni incontro. I ragazzi possono scegliere tra più tavoli con 3 diversi temi a seconda del loro interesse e della loro voglia di andare avanti più o meno velocemente scegliendo il tema che piace di più. Avremo quindi:
Tema 1: Scratch - In questo tavolo si parla del nostro amato Scratch, con tutorial per i nuovi arrivati che vogliono scoprire Scratch per la prima volta, e nuovi esercizi e nuove sfide per chi ha già partecipato ai precedenti incontri, passando a nuovi livelli di difficoltà.
Tema 2: HTML e CSS - A questo tavolo si parla di pagine web usando il linguaggio HTML insieme ai fogli di stile (CSS) ed imparando la vera base del World Wide Web. Anche qui ci saranno tutorial per i nuovi arrivati e nuovi tag e esercizi per chi ha già partecipato ai precedenti incontri.
Tavolo 3: Javascript/Processing - A questo tavolo approfondiamo il linguaggio Javascript, il più difficile che abbiamo provato ad affrontare fino ad ora, ma anche il più potente e importante per imparare davvero cosa vuole dire programmare sul web. Chi vuole può anche provare l'ambiente integrato Processing tramite il quale si possono sperimentare diversi linguaggi di programmazione per sviluppare applicazione grafiche.
Coolest Projects: In questo evento, inoltre, esporremo i dettagli dell'iniziativa di Coderdojo.org chiamata "Coolest Projects" a cui aderisce Coderdojo Firenze, che permette ai giovani programmatori dei Coderdojo di tutto il mondo di condividere i propri progetti, premiando i più interessanti.
Vi chiederemo durante l'iscrizione di scegliere uno dei tavoli per capire indicativamente quanti sono interessati all'uno o all'altro tema, ma sarà naturalmente possibile spostarsi fra i tavoli durante l'incontro se qualcuno dei ragazzi volesse provare un altro dei temi.
Vostri progetti: una delle idee più importanti del CoderDojo è il lavorare sui vostri progetti. Se avete idee per videogiochi da preparare con Scratch, pagine web da mettere online per voi e per i vostri amici o anche altri progetti informatici a cui state lavorando, i mentor sono a disposizione per aiutarvi a realizzarli. Quindi, date spazio alla fantasia e provate a pensare a cosa potete fare per voi o per i vostri amici e noi vi aiuteremo!
Per partecipare agli incontri di CoderDojo Firenze è necessario:
avere dai 4 ai 17 anni di età (età consigliata: dai 7 ai 17 anni)
essere iscritti tramite questa pagina ad uno dei posti disponibili per il corso e portare con se il biglietto di conferma il giorno dell'evento (in forma cartacea o in digitale su supporto elettronico).
portare un computer portatile (quello di mamma e papà andrà benissimo); se non ne avete uno a disposizione provate a farvelo prestare per l'occasione; in caso non aveste modo di portare un computer, contattateci a firenze@coderdojo.it, cercheremo di procurarne uno da mettervi a disposizione il giorno dell'evento.
portare una merenda per la pausa che si terrà durante l'evento
avere un genitore o adulto responsabile presente durante tutta la durata dell'evento (obbligatorio!)
NOTA BENE:
L'iscrizione dovrà essere effettuata con nome, cognome e data di nascita del giovane partecipante (NON DEL GENITORE, ad ogni settimana qualcuno ancora sbaglia!!)
ad ogni biglietto deve corrispondere un unico partecipante
eventuali iscrizioni multiple per uno stesso nominativo verranno automaticamente eliminate
non sarà possibile accogliere partecipanti sprovvisti della prenotazione, senza eccezioni. In caso i posti fossero terminati, consigliamo di iscriversi comunque alla lista d'attesa per poter essere contattati in caso si liberassero dei posti all'ultimo momento (per favore, non portate altri bimbi se non hanno una prenotazione, ci mettete in difficoltà perchè non abbiamo posto disponibile oltre i biglietti già messi a disposizione). Lasciate anche un recapito telefonico perché, se siete in lista di attesa, potremmo contattarvi anche all'ultimo momento se si liberano posti.
Qualora foste impossibilitati a partecipare all'incontro, vi preghiamo di COMUNICARLO TEMPESTIVAMENTE, annullando l'iscrizione da Eventbrite o con una mail a firenze@coderdojo.it, in modo da poter liberare il posto per chi é in lista di attesa e permettere ad un altro bambino di partecipare.
La partecipazione alle attività del Coder Dojo, a Firenze come in tutto il mondo, è COMPLETAMENTE GRATUITA ed aperta a tutti.
ATTENZIONE - COME ARRIVARE: L'evento si terrà presso i locali di Impact Hub Firenze in Via Panciatichi 14, a poche centinaia di metri dalla stazione FS di Rifredi. L'accesso alla struttura è dal cancello marrone sul retro del palazzo (da Via Fantoni, passando davanti alla stazione di Rifredi, come da questa immagine di google street view). Trovate qui i dettagli per arrivare del sito di Impact Hub Firenze.
Ricordiamo anche che essendo i corsi per ragazzi vogliamo che siano loro ad avere la possibilità di giocare, provare, sbagliare e condividere tutte le prove che vorranno fare durante la lezione. In poche parole? "Genitori! giù le mani da quelle tastiere!" :)
Unica regola dei Coder Dojo, come sempre: "above all, be cool!"
Rifredi
Via Panciatichi, 14
(ingresso da via Fantoni, sul retro dell'edificio, a 200 metri dalla stazione FS di Rifredi lungo la ferrovia)
50141 Firenze
Italia
Sabato 28 febbraio 2015 dalle 15:00 alle 18:00 (CET)
I Coder Dojo sono club di programmazione in cui si insegna a bambini e ragazzi ad utilizzare i linguaggi di programmazione informatica. Il Coderdojo (www.coderdojo.com) è un movimento completamente no-profit presente ormai in oltre 300 città in tutto il mondo. Il Club di Firenze è gestito da un gruppo di volontari in collaborazione con Fab Lab Firenze ed Impact Hub Firenze. Per maggiori informazioni visitate il sito firenze.coderdojo.it
Per poter acquistare questi biglietti con pagamenti rateali, devi avere un account Eventbrite. Per continuare, accedi o registrati per un account gratuito.
Condividi Coder Dojo Firenze #20 - Coolest Projects
Condividi Pubblica su Twitter