CO.ART X ACLAB - LABORATORI DI CODING PER LE SCUOLE

Pannello azioni

Date multiple

CO.ART X ACLAB - LABORATORI DI CODING PER LE SCUOLE

Alla Cittadella dei Giovani arrivano i Laboratori Digitali di Co.Art per lo sviluppo della creatività e di skill sull'innovazione digitale!

Di Projet Co.Art

Quando e dove

Data e ora

mar 14 feb 2023 15:30 - mar 13 giu 2023 18:30 CET

Località

Cittadella Dei Giovani 1 Via Ugo Foscolo 91011 Alcamo Italy

Informazioni sull'evento

  • LABORATORIO DI CODING PER LE SCUOLE

Il laboratorio consiste di 5 incontri (tutti i secondi martedì del mese da febbraio a giugno 2023) dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Il percorso è pensato per avvicinare i più giovani al mondo del digitale e dell’informatica, in modo giocoso e divertente. Gli argomenti affrontati saranno svariati: si partirà dalla modellazione 3D tramite la programmazione visuale a blocchi di Codeblocks alla programmazione di animazioni interattive con Scratch, per passare alla programmazione delle schede elettroniche Microbit utili per comprendere il funzionamento dei dispositivi elettronici con i quali si interagisce ogni giorno, fino ad arrivare allo studio di un circuito elettrico, utilizzando oggetti di uso comune per controllare circuiti e computer tramite Makey Makey.

I partecipanti potranno usufruire dei PC, delle stampanti 3D e di tutta la strumentazione dell’Atelier Creativo della Cittadella dei Giovani.

Num. Max partecipanti: 15

Età: 8+

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Projet Co.Art
  • LABORATORIO DI MODELLAZIONE E STAMPA 3D

Il percorso è adatto ai più giovani che vogliono diventare dei “progettisti digitali”. Attraverso il software di modellazione solida 3D TinkerCAD, i partecipanti saranno guidati nella costruzione di vari oggetti tridimensionali, passando dall’idea all’oggetto. Il laboratorio può essere seguito anche da docenti.

Max partecipanti: 15

Età: 8+

  • LABORATORIO DI CODING

Si partirà dalla modellazione 3D tramite la programmazione visuale a blocchi di Codeblocks alla programmazione di animazioni interattive con Scratch, per passare alla programmazione delle schede elettroniche Microbit, utili per comprendere il funzionamento dei dispositivi elettronici con i quali si interagisce ogni giorno. Il laboratorio può essere seguito anche da docenti.

Max partecipanti: 15

Età: 8+

  • LABORATORIO DI ROBOTICA EDUCATIVA

Il percorso è finalizzato all’apprendimento del kit di robotica educativa Lego Spike Prime, per la gestione di sensori ed attuatori e del relativo software di programmazione a blocchi visuali, per acquisire in modo coinvolgente competenze interdisciplinari coinvolgendo matematica, scienze, tecnologia ed informatica. Il laboratorio può essere seguito anche da docenti.

Max partecipanti: 15

Età: 8+

  • LABORATORIO DI DIGITAL FABRICATION

Il percorso ha lo scopo di trasferire le competenze di base relative alla fabbricazione digitale: la stampa 3D, il taglio laser, il taglio vinile, la fresatura CNC, la scansione fotogrammetrica, il ricamo digitale etc. fornendo la possibilità di creare oggetti reali seguendo il flusso di lavoro tipico dell’industria ma su una scala artigianale.

Max partecipanti: 15

Età: 14+