CLUSTER (vol1) MEDIA + SOUND CONNECTIONS
Data e ora
Musica, arti visive, installazioni e performance. Linguaggi artistici apparentemente distanti tra loro che suonano all’unisono.
Informazioni sull'evento
CLUSTER è un’inedita commistione tra musica, arti visive e performative nella quale linguaggi artistici apparentemente distanti tra loro suonano all’unisono.
Un evento site specific pensato per Daste Bergamo (ex Centrale Daste e Spalenga) che nasce con l'obiettivo di generare un dialogo tra gli spazi coinvolti e gli artisti ospitati. L'obiettivo è quello di dare vita a combinazioni uniche, volte a creare nuove prospettive, immaginari inediti e mondi mai visti prima. Suono, luce, immagini e movimento sono gli elementi che andranno a comporre un unico flusso creativo: CLUSTER.
Ogni momento in programma metterà in relazione gli artisti, ognuno con il proprio background, cercando di creare una costellazione di connessioni e producendo un piccolo universo parallelo all’interno della Ex Centrale di Daste e Spalenga: due performance di ricerca e sperimentazione sonora; artisti visivi con installazioni luminose e proiezioni per arricchire e contaminare lo spazio e le performance; un momento musicale aggregativo per concludere la serata.
Con l’obiettivo di un impatto sul territorio cittadino e nazionale, CLUSTER pone il suo sguardo verso nuovi orizzonti artistici e al futuro della cultura digitale. Un evento che crea un cosmo di artisti accomunati tra loro da un approccio sperimentale in continua evoluzione, da un’incessante ricerca creativa e da una sensibilità multimediale.
LOCATION: DASTE BERGAMO
via Daste e Spalenga, 13 —24125, Bergamo
ARTISTI E PROGRAMMA
- H 21.00 - Anonima Luci - NO MATTER WHERE YOU ARE Inaugurazione Installazione
- H 21.15 – Manuel Gardina - VIDEOTAPESTRY Digital Artwork
- H 21.30 – Sara Berts - Live Show
- H 22.30 – Katatonic Silentio - Live Show
- H 23.30 – Tayga - DJ Set
Maggiori dettagli e possibili variazioni verranno comunicati su
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L'evento è ad accesso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Ogni attività si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza sanitaria. All’accesso sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde COVID-19 Rafforzata (Super Green Pass)
CLUSTER è un’iniziativa promossa dal Comune di Bergamo - Assessorato alla Cultura, realizzata nell’ambito del progetto Legami Urbani del Comune di Bergamo con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e organizzato da MiDi - Motori Digitali in collaborazione con Daste Bergamo.
Anonima Luci
NO MATTER WHERE YOU ARE
Installazione
Anonima Luci è uno studio di Lighting Design e Light Art fondato nel 2018 a Milano da Alberto Saggia e Stefania Kalogeropoulos. Le aree di competenza riguardano il lighting design in tutte le sue forme, dall’illuminazione tecnica, alle installazioni artistiche e al product design.
Il loro particolare interesse per il laser è dovuto alle sue proprietà fisiche che consentono di utilizzarlo come un vero e proprio strumento grafico controllato che può estendersi in tutte le direzioni dello spazio, senza avere una vera e propria presenza fisica e materica.
“No matter where you are” è un’installazione site-specific pensata da Anonima/Luci per Daste Bergamo, collocata nello spazio “Loggia porticata” dell’Ex Centrale. Uno spazio stretto e lungo pensato dagli artisti come un luogo di passaggio in continua trasformazione che nel suo cambiare si fa rappresentazione, realistica e metaforica, di un momento di transizione.
L’installazione resterà fruibile fino al 23 dicembre 2021.
Sara Berts
AYNI
Live Show
Sara Berts è una compositrice e musicista italiana di Torino. Il suo lavoro è carico di elementi naturali che si mescolano all’elettronica. Accostando diverse voci ai field recordings, la musica di Sara è un terreno di incontro e di scambio tra due dimensioni del reale, il mondo visibile e la sua vitalità allusiva a un ordine altro.
A CLUSTER presenterà “Ayni”, il suo ep d'esordio, uscito il 30 aprile per Gang Of Ducks. Registrazioni provenienti dalla foresta amazzonica peruviana (dove l’artista ha trascorso 3 mesi nel 2019 cercando la guarigione personale) si uniscono ai suoni Buchla Easel registrati in Italia durante il periodo sospeso del rigido lockdown 2020. Due tempi e spazi diversi legati tra loro da isolamento e incertezze per il futuro. Tuttavia, Ayni non contiene alcun elemento di oscurità ma è ispirato da un senso di redenzione e guarigione restituendo una sensazione di armonia e pace.
Katatonic Silentio
Live show
Mariachiara Troianiello, in arte Katatonic Silentio , è una sound artist, live performer e ricercatrice indipendente di Sonic & Performing Arts e Media Studies con sede a Milano. Attiva come DJ dal 2006 con diversi progetti, Mariachiara esplora i campi della musica sperimentale ed elettronica con un approccio unico al sound design, pubblicando diversi EP e LP ed esibendosi in molti festival nazionali e internazionali, gallerie, teatri, club e rassegne.
Oltre a perseguire una carriera come DJ e a specializzarsi in tecniche di produzione musicale e sound design, Mariachiara è anche attiva come ricercatrice indipendente: le sue pratiche convergono a metà strada tra le arti sonore e le arti performative. Katatonic Silentio presenterà un lavoro pensato appositamente per CLUSTER che si muove a cavallo tra elettroacustica, ambient e sperimentale.
Tayga
DJ Set
Nicoló, in arte Tayga, è un dj e produttore bergamasco. I primi incontri con la musica elettronica risalgono ai primi anni 2000, quando si innamora subito del groove e delle melodie, che ancora oggi contraddistinguono il suo stile di produzione e dj set, riempiti di generi diversi.
Manuel Gardina
VIDEOTAPESTRY
Digital Artwork
Manuel Gardina è un artista che lavora con visuals e sculture, giocando con le reti neurali, il tempo e la percezione del soggetto. Utilizza, come materiali, animazioni 3D, archivi e sculture fisiche.
L’opera Videotapestry è un collage astratto in grado di condensare le informazioni ottenute da database di immagini, immagini, video, suoni in un'immagine digitale in movimento. Il risultato sono intricati e brulicanti arazzi di luce che animano lo spazio con le loro oscillazioni. Ogni Videotapestry, infatti, vive nella sua sostanza come un'opera digitale ma è pensato per liberarsi dallo spazio virtuale dello schermo, entrando nel mondo fisico come proiezione site specific.