Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Clinical Research Career Milano. Opportunità e consigli per entrare nel settore della Ricerca Clinica

Pannello azioni

È terminata la vendita dei biglietti

La transazione è stata effettuata. Per sicurezza porta la ricevuta del biglietto al corso (anche sul telefonino va bene) E' previsto un light lunch per chi partecipa di persona

Apr 6

Clinical Research Career Milano. Opportunità e consigli per entrare nel settore della Ricerca Clinica

Di CRAsecrets.com

Quando e dove

Data e ora

gio 6 apr 2017 09:00 - 17:00 CEST

Località

Palazzo delle Stelline Corso Magenta 61 20123 Milano Italy

Descrizione

FormazioneNelFarmaceutico.com (divisione di ClinOpsHub) e CRAsecrets.com

Presentano

Clinical Research Career

Opportunità di carriera e consigli per entrare nel settore della Ricerca Clinica

MediaPartner: BioPharmaDay.it

Attenzione: è possibile partecipare a questo evento anche online. In questo caso acquista il biglietto "webinar".



Premessa:

I trial clinici nel mondo sono passati da 12.000 a 175.000 in 10 anni, in contemporanea il presidente Farmindustria Scaccabarozzi ha dichiarato di voler rendere l'Italia l'hub europeo dei farmaci.

Si tratta di un vero e proprio boom in tutta Europa (al momento ci sono 7.000 sperimentazioni attive in Europa) e la domanda di professionisti preparati in questo settore è in continua crescita prova ne è che su linkedin e su siti specialisti per la ricerca clinica si cercano spesso posizioni da CRA, CTA, Start Up Associate, Study Coordinator e QC.


Chi sono:

Mi chiamo Stefano Lagravinese, e aiuto laureati e neolaureati a compiere i primi passi per entrare nel settore del farmaceutico.

Sono autore del manuale "Diventare CRA" (la cui parte introduttiva gratuita è stata scaricata da più di 2400 lettori su www.diventarecra.com) e lavoro nel settore della Ricerca Clinica da più di 12 anni. Dal 2012 sono anche fondatore del Corso di alta formazione "Missione CRA" (vedi qui il mio programma formativo www.missionecra.com).


Scopi:

Il Clinical Research Career nasce dall'esigenza di informare il neofita che vuole intraprendere una carriera nella Ricerca Clinica su quali sono gli step fondamentali per iniziare un percorso professionale in tale direzione. E' anche dedicato a chi ha già partecipato a master o corsi di formazione e voglia degli spunti pratici su come entrare in questo settore.


Ecco il programma del corso:

9.00 Registrazione partecipanti.

[Sessione Webinar Clinical Research Career n.1. Inizio collegamento: 9:20]

9.30 Introduzione e presentazione della giornata. Stefano Lagravinese (CRAsecrets.com):

  • Cosa è e come me funziona la ricerca clinica
  • Presentazione della giornata

10.15 I percorsi di carriera nel settore farmaceutico. I ruoli da Entry Level. Stefano Lagravinese.

  • Il ruolo del Clinical Research Associate.
  • Il ruolo del Clinical Study Start Up Associate
  • Il ruolo dello Study Coordinator

10.45 Coffee Break.

11.00 Le agenzie di recruitment. A cosa servono e quando avvalersi di questi servizi. Intervista live a Sergio Carito, in diretta streaming da Londra.

11.45 Entrare nel mondo della ricerca clinica. Cosa cercano le CRO. Le caratteristiche che i selezionatori ricercano in un candidato. RCarlo Torri, ISM Coordinator e Emanuela Veronese HR Director di Opis srl.

13.00 Pausa Pranzo (Light lunch incluso per i partecipanti in sede).

[Sessione Webinar Clinical Research Career n. 2. Inizio collegamento: 13:55]

14.00 Dal Missione CRA al ruolo di "CRA in House" e "CRA". L'esperienza di Domenico Augelli, ora CRA per una CRO internazionale.

14.45 Entrare nel mondo della ricerca clinica. Come funziona il processo di selezione. Alcuni consigli su CV, Cover letter e colloqui. Anna Corbani, Recruiter Freelance.

16:00 Coffee break.

16.15 Entrare nel mondo della ricerca clinica. Cosa cercano le aziende farmaceutiche quando selezionano un candidato. Giulia Astrella Local head del monitoraggio clinico di Novartis.

Domande e Risposte.

17.30 Chiusura lavori.

A chi è dedicato questa giornata informativa sulla Ricerca Clinica?

  • Al laureando e neolaureato in life science (Biologia, Biotecnologie, CTF, Farmacia, Medicina, Veterinaria, Scienze Infermieristiche e lauree equipollenti) che non ha ancora idea di cosa fare da grande
  • Al farmacista stanco di considerarsi un dispensatore di scatolette e che cerca nuove sfide nelle quali mettere in pratica quanto appreso durante gli studi universitari
  • All'informatore scientifico che non sopporta più le lunghe file in ambulatori ed ospedali e che vuole sfruttare meglio le competenze che ha finora acquisito
  • Al ricercatore di base che vuole reciclarsi nel settore della ricerca clinica, prima che sia troppo tardi
  • Al disoccupato che vuole avere nuovi spunti pratici su ruoli professionali sconosciuti ai più
  • A chi ha già partecipato a Master e/o Corsi di formazione in Ricerca Clinica (incluso il Missione CRA) e che voglia capire cosa poter fare per avere una chance in più
  • A chi in genere è confuso sul proprio futuro e voglia capire cosa gli manca per iniziare una carriera in questo settore
  • A chi ha semplicemente inteso il potenziale di questo evento come momento di networking e di avvicinamento ai propri obiettivi lavorativi


Alcune testimonianze di chi ha preso parte all'edizione di Roma

E' stato un corso molto interessate che ha toccato dalla A alla Z cosa c'è da sapere sul mondo della ricerca clinica. La chiarezza espositiva dei relatori è stata impeccabile così come i loro preziosi consigli. E' un corso molto utile anche per capire a mio avviso in base alle proprie esigenze, se indirizzarsi sul missione cra o se investire molto più tempo su un master. Ti da un'infarinatura su questo mondo e ti rende conscio dei tuoi limiti e dei tuoi punti di forza, facendoti capire se il ruolo del cra fa davvero al caso tuo. Lo consiglio vivamente ai neofiti in ricerca clinica ma anche a chi già "mastica" un po' in materia ma non ha ancora capito come approcciarsi efficacemente alle aziende farmaceutiche o alle CRO. Consigliato!!!

Riccardo Dore (Dopo il Career ha frequentato il Missione CRA a Gennaio e ora già lavora in una CRO Romana)


Orientarsi nel mondo del lavoro, sopratutto per un neolaureato, non è mai facile. In campo farmaceutico esistono innumerevoli posizioni lavorative di cui spesso, un neofita, ignora del tutto l'esistenza. I ruoli della ricerca clinica sono forse ancora poco conosciuti, ma possono offrire, se si è motivati e determinati, molte possibilità . Il corso organizzato da Stefano è l'occasione giusta per prendere coscienza di queste possibilità e sopratutto per capire se la ricerca clinica può essere il nostro futuro! Quello che mi piace dei corsi di Stefano, oltre la carica e la positività che trasmette, è ascoltare le storie di chi ce l'ha fatta e sopratutto di come ce l'ha fatta. In questo corso poi ho trovato utilissimi i consigli dei recruiter su come impostare un CV, sulle regole da seguire per aumentare le possibilità di essere chiamati per un colloquio e sui canali online da sfruttare per la ricerca del lavoro. Molto interessanti anche le testimonianze e la presentazione aziendale di colossi come Abbvie! ho chiarito le mansioni di una posizione come il CTC e ho raccolto informazioni molto utili per quanto riguarda i processi di selezione.

Michele Pratola (Dopo il career ha frequentato il Missione CRA e ora lavora come Product Specialist)


Mi si è aperto un mondo inesplorato, ancora da approfondire, che potrebbe però essere una grossa opportunità soprattutto per lavorare nella ricerca.

Antonio Schettini


Seguendo il corso ho ritrovato la motivazione e ambizione che avevo ai tempi dell'università . Questo credo sia dato dalla scoperta che ci sono ottime opportunità di carriera nel mondo della ricerca clinica, in linea con il mio background soprattutto, e aziende che offrono ottime condizioni lavorative. Ad avere un'idea più chiara del lavoro del CRA, e capire quali sono i passi da compiere per diventare CRA.

Nadia Brillante


Consiglio questo corso a tutti coloro che sono interessati ad una carriera professionale nella ricerca clinica ma che non hanno alcun tipo di esperienza a riguardo. Nonostante la breve durata è stato un corso altamente informativo ed efficace nel fornire indicazioni e motivazione necessari per intraprendere questo tipo di percorso. Mi è servito ad acquisire una maggiore consapevolezza sulle figure professionali coinvolte nella ricerca clinica.

Elisa Barone


Dove si terrà il Clinical Research Career?

Il Clinical Research Career si terrà a Milano, presso il Centro Congressi "Palazzo delle Stelline", nelle adiacenze della stazione ferroviaria Cadorna (L'indirizzo preciso è Corso Magenta 61).


Quando inizia e finisce il training?

Inizierà alle 9.30 in punto e terminerà alle 17.30, per permettere ai più di seguire il corso in giornata, senza pernottare a Milano. E' stato programmato volutamente il giorno successivo al BioPharmaDay in modo che possa partecipare ad entrambi gli eventi (entrambi si terranno presso lo stesso centro congressi).


Ho già partecipato all'evento di Roma, ha senso partecipare anche a questo di Milano?

Assolutamente sì! Ogni evento "Clinical Research Career" è un evento a se stante, con ospiti e contenuti diversi, quindi la partecipazione all'evento sono certo che contribuirà ad aggiungere un altro piccolo tassello del puzzle della Ricerca Clinica!


Cosa devo fare prima del corso?

Sarebbe l'ideale se prima del corso riuscissi già a seguire questi due videocorsi gratuiti. Ti aiuteranno a capire meglio di cosa stiamo parlando:

  • Gli Attori della Ricerca Clinica (durata: circa 90 minuti)
  • Il Ruolo del CRA (durata: circa 90 minuti)
  • Il Ruolo del Clinical Study Start Up Associate (durata: circa 90 minuti)
  • Il CV per il settore bio-farmaceutico (Vedi domanda successiva)

In questo modo potremo già andare dritti al punto e darti quanti più consigli possibile per farti avvicinare al mondo della ricerca clinica.


A cosa serve portare il CV cartaceo?

Nessuno ti rivedrà il curriculum vitae. Tuttavia, durante il corso ti saranno dati numerosi spunti per rendere il tuo curriculum maggiormente attraente per il settore farmaceutico, svecchiandolo dall'approccio accademico da cui tutti noi, gioco forza, proveniamo.

Per prima cosa ti consiglio di vedere il videotraining gratuito realizzato con Walter Merani, fondatore di JobAdvisor, che trovi su www.formazionenelfarmaceutico.com, nel quale trovi tanti consigli utili per migliorare il tuo CV per il settore bio-pharmaceutico. Dopo di che, apporta le tue modifiche sul tuo Curriculum e portalo al corso. Faremo assieme un esercizio pratico su come renderlo subito più efficace.


Ci vediamo a Milano il 6 Aprile.

Stefano Lagravinese

Clinical Research Associate and Trainer

Fondatore del sito web CRAsecrets.com

Contatti: info [chiocciolina] CRAsecrets.com



Ulteriori domande:


Domanda. Sarà rilasciato un certificato di partecipazione?

Si, tutti coloro che parteciperanno all'evento riceveranno un attestato di partecipazione.


Domanda. Parteciperò all'evento tramite webinar. Cambia qualcosa?

Non cambia assolutamente nulla. Potrai fare le tue domande direttamente dal computer e avrai a fine corso il certificato di partecipazione (a patto che abbia seguito il corso per intero). Qualche giorno prima dell'evento riceverai l'invito per accedere al webinar.


Domanda. Cosa comprende il corso?

Il corso comprende:

  • tanti consigli su come iniziare una carriera nella ricerca clinica,
  • il certificato di partecipazione alla giornata formativa
  • il light lunch per chi partecipa di persona all'evento


Domanda. Siamo più di tre persone interessate a questo evento, esiste una scontistica?

Sì, per gruppi di persone di 3 o più persone è prevista una scontistica (vedi la tipologia di biglietto "Acquisto di gruppo"). Questa scontistica non è applicabile per la partecipazione via webinar.


Domanda. Ho più di 40 anni. Potrebbe avere senso per me partecipare a questo evento?

Mai porre un limite alla tua volontà. Questo è un corso introduttivo che serve a farti capire se questo mondo potrebbe essere di tuo interesse. Quindi, why not?


Domanda. Sono totalmente a digiuno di ricerca clinica. E' un corso che può fare per me?

Assolutamente sì. Anzi, è proprio questo il corso per iniziare. Cercheremo di spiegare i processi che regolano questo mondo e come essere più appetibile in questo settore così in forte crescita. Servirà inoltre a farti capire se è questo il settore sul quale focalizzarti.

Per maggiori informazioni contattami cliccando qui sul tasto "contact"

contact

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Seminars
  • Milano Affari Seminars

Info sull'organizzatore

Organizzato da
CRAsecrets.com

CRAsecrets.com è il sito web italiano di riferimento per gli addetti ai lavori della Ricerca Clinica.

Sul sito trovi news, informazioni sul tema ricerca clinica e corsi di formazione.

Profilo Facebook
Fine vendite
Evento terminato

Clinical Research Career Milano. Opportunità e consigli per entrare nel settore della Ricerca Clinica


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di CRAsecrets.com

Eventi che potrebbero interessarti

  • Alla ricerca del tesoro della villa

    Alla ricerca del tesoro della villa
    Alla ricerca del tesoro della villa

    sab, apr 1, 14:30
    Villa Casati Stampa • Cinisello Balsamo
    Gratuito
  • TI CONSIGLIO UN PROFUMO DI NICCHIA A MILANO

    TI CONSIGLIO UN PROFUMO DI NICCHIA A MILANO
    TI CONSIGLIO UN PROFUMO DI NICCHIA A MILANO

    sab, mar 25, 17:00
    Profumeria OGGIONI • Milano
    Gratuito
  • Verso il mercato unico europeo degli NPE: opportunità e insidie

    Verso il mercato unico europeo degli NPE: opportunità e insidie
    Verso il mercato unico europeo degli NPE: opportunità e insidie

    gio, mar 30, 19:00
    Palazzo Mezzanotte • Milano
    512,40 € - 732 €
  • SPAZIO I.LAB | Diamo voce al Real Estate | MILANO

    SPAZIO I.LAB | Diamo voce al Real Estate | MILANO
    SPAZIO I.LAB | Diamo voce al Real Estate | MILANO

    mer, apr 19, 16:00
    Enterprise Hotel • Milano
    Gratuito
  • Cerchiamo nuovi talenti! Milano

    Cerchiamo nuovi talenti! Milano
    Cerchiamo nuovi talenti! Milano

    lun, apr 3, 10:00
    Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan • Milano
    Gratuito
  • Soul Saturday | Vendere e comprare casa a Milano senza stress con Casavo

    Soul Saturday | Vendere e comprare casa a Milano senza stress con Casavo
    Soul Saturday | Vendere e comprare casa a Milano senza stress con Casavo

    sab, apr 1, 16:30
    Via Angelo Maj, 5 • Milano
    Gratuito
  • Harmaline Live | Teatro della Memoria | Milano

    Harmaline Live | Teatro della Memoria | Milano
    Harmaline Live | Teatro della Memoria | Milano

    sab, mar 25, 21:00
    Teatro della Memoria Aleardo Caliari • Milano
    6 € - 10 €
  • Tra le orme della Milano spagnola

    Tra le orme della Milano spagnola
    Tra le orme della Milano spagnola

    lun, mar 27, 10:30
    Instituto Cervantes • Milano
    Gratuito
  • SCALA IL TUO BUSINESS E-COMMERCE | MASTERCLASS & NETWORKING | MILANO

    SCALA IL TUO BUSINESS E-COMMERCE | MASTERCLASS & NETWORKING | MILANO
    SCALA IL TUO BUSINESS E-COMMERCE | MASTERCLASS & NETWORKING | MILANO

    gio, mar 30, 10:30
    Copernico Milano Centrale • Milano
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite