Città tra Hi- e Low-Tech: quali percorsi di sviluppo?
Come rafforzare la vocazione tecnologica delle città ed evitare di declinare verso un sentiero “low tech” che le allontani dalla frontiera della conoscenza? È opportuno puntare sulla diversificazione o sulla specializzazione? Che ruolo possono avere le istituzioni pubbliche e le università? Come rafforzare le sinergie tra ricerca privata e pubblica?
PROGRAMMA
Relazioni introduttive:
Enrico Moretti, Professore di Economia, University of California, Berkeley
Henry Overman, Professore di Geografia Economica, London School of Economics
Ne discutono:
Federica Alberti,Responsabile affari societari e relazioni istituzionali, Zambon Company
Carla Patrizia Ferrari, CFO, Compagnia di San Paolo
Jeremie Hoffmann, Direttore Dipartimento Conservazione Beni Culturali, Città di Tel Aviv
Modera: Paolo Griseri, La Stampa
Introduzione al ciclo "Le città del futuro" e saluti di apertura:
Alberto Anfossi, Segretario Generale, Fondazione Compagnia di San Paolo, Giorgio Barba Navaretti, Presidente, Fondazione Collegio Carlo Alberto e Università degli Studi di Milano, Gianluigi Benedetti, Ambasciatore italiano a Tel Aviv, Elena Loewenthal, Direttrice, Fondazione Circolo dei lettori