Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
giardino del Polo Santa Marta Via Cantarane, 24 37129 Verona Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
CinemAteneo
14 I 15 I 16 settembre 2021, ore 20.30
Giardino del Polo Santa Marta – Via Cantarane 24, Verona.
In caso di maltempo aula magna Silos - Via Cantarane, 24
14 settembre - CinemAteneo Speciale Afghanistan: 4 sguardi sull'Afghanistan
Di fronte alla violenza dei recenti avvenimenti, cerchiamo di ritrovare la vita quotidiana per le strade di Kabul, nello sguardo di quattro documentaristi afghani.
Mon Kabul, Whahid Nazir, 25 min., 2006. Film in lingua originale con sottotitoli in inglese.
Nuit de poussière, Ali Hazara, 20 min., 2011. Film in lingua originale con sottotitoli in inglese.
Le métier de Sahar, Taj Mohammad Bakhtari, 26 min., 2007. Film in lingua originale con sottotitoli in inglese.
School bus, Mariam Kamal, 32 min., 2011. Film in lingua originale con sottotitoli in inglese.
Introducono: Olivia Guaraldo, docente di Filosofia politica – Università di Verona, Anna Marziano, regista e studentessa – Università di Verona, Gianluca Solla, docente di Filosofia teoretica – Università di Verona.
Questi film sono stati realizzati grazie alla collaborazione di Ateliers Varan / Afghanistan, con l’accompagnamento artistico di Séverin Blanchet (2006-2007) e Marie-Claude Treilhou (2011).
L'iniziativa ha il supporto di: PHILM - Centro di ricerca su filosofia e cinema dell'Università di Verona e Università Vita e Salute, San Raffaele Milano e Consiglio degli Studenti.
Con il patroncinio del Comune di Verona e il patrocinio e il contributo di ESU
15 e 16 settembre - Filmare la città: il reale e l'immaginario
Coordinatore scientifico: Alberto Scandola, docente di Storia e critica del cinema.
> Mercoledì 15 settembre - 25th Hour ( Spike Lee, 2002). Introduce Alberto Scadola, docente di Storia e critica del cinema. Film in lingua originale con sottotitoli in italiano
> Giovedì 16 settembre - Piccola Patria (Alessandro Rossetto, 2013). Introduce Paola Zeni, dottoranda in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo
Ingresso solo con esibizione prenotazione e Green Pass, come da Decreto Legge 6 Agosto 2021 n. 111.
LINEE GUIDA PER IL CONTENIMENTO COVID-19
Raccomandiamo l’arrivo entro le ore 20.15 per consentire le procedure di controllo del Green Pass e della prenotazione nel rispetto della distanza di sicurezza. All’ingresso sarà messo a disposizione gel disinfettante per le mani. Gli spettatori sono tenuti a indossare la mascherina e a rispettare la distanza fisica.
Con il patrocinio del Comune di Verona e il patrocinio e il contributo di ESU
Iniziativa inserita in Contemporanea