Pannello azioni
CINEFORUM - "Il seme della follia" di John Carpenter
Proiezione del film "Il seme della follia" di John Carpenter. Introduzione e discussione finale a cura di Federico Colombo
Quando e dove
Data e ora
Località
Via Don Luigi Monza, 13a 13a Via Don Luigi Monza 21047 Saronno Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Il seme della follia è il secondo film del ciclo tematico di cineforum STATI DI ALLUCINAZIONE.
Il seme della follia (In the Mouth of Madness) è un film horror del 1994 diretto da John Carpenter e ispirato ai racconti e romanzi di Howard Phillips Lovecraft.
"Un detective si mette alla ricerca di un autore di romanzi dell'orrore e, sebbene confuso dalla vicenda che alterna eventi reali e fantastici, lo ritrova in una cittadina che non figura sulle carte geografiche."
STATI DI ALLUCINAZIONE è il nuovo ciclo tematico del cineforum del 13A, rassegna di proiezioni precedute da un'introduzione che ne il contestualizzi periodo, il genere e l’autore, seguite da un commento e dibattito condotto da Federico Colombo.
I titoli scelti per questo ciclo sono:
12/01 - Qualcuno volò sul nido del cuculo (Milos Forman, 1975)
26/01 - Il seme della follia (John Carpenter, 1994)
09/02 - Improvvisamente l'estate scorsa (Joseph L. Mankiewicz, 1959)
23/02 - Ragazze interrotte (James Mangold, 2000)
09/03 - Che fine ha fatto baby jane (Robert Aldrich, 1962)
Federico Colombo
Saronnese e interessato a prendere parte alla vita culturale della città. Da sempre appassionato di cinema è tra i presentatori e curatori del Cineforum del cinema Silvio Pellico di Saronno.
L'iniziativa si tiene al 13A, la nostra sede sociale, ti aspettiamo un quarto d'ora prima dell'inizio delle attività.
L'iniziativa è riservata a socə dell'associazione Il Tassello, se non lo sei già potrai richiedere la tessera presso la nostra sede. La quota sociale è di 5€.
l'ingresso è su prenotazione, viene contingentato per garantire distanziamento in ottemperanza alla normativa covid-19.
Ti ricordiamo che l'accesso alle attività è consentito solo se muniti di GREEN PASS rafforzato; durante l'attività al chiuso è richiesto di indossare la mascherina FFP2.