Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
"Ciatu"

Pannello azioni

lug 28

"Ciatu"

L'opera pluripremiata per la regia di Monica Felloni prodotta da NèonTeatro ospite del Music Opera Festival all'Ardizzone Gioeni di Catania

Presso SPevents

Quando e dove

Data e ora

mer 28 luglio 2021, 21:00 – 23:30 CEST

Località

Istituto Professionale Per L'Industria E L'Artigianato Per Ciechi T. Ardizzone Gioeni 595 Via Etnea 95125 Catania Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Politica di rimborso

Niente rimborsi

Informazioni sull'evento

“Ciatu, ciatu, ciatu. Ciatu miu. Ciatu do me cori. Ciatu da me vita”.

Si comincia così, le parole soffiate nel melodioso dialetto siciliano, nel silenzio inquieto, per poi muoversi nel silenzio imbarazzato, per poi inoltrarsi nel silenzio sempre più confidenziale, complice.

“Respiro, respiro, respiro. Respiro mio. Respiro del mio cuore. Respiro della mia vita”.

La conclusione è sempre un’esplosione liberatoria, una standing ovation che non è soltanto l’apoteosi della manifestazione di apprezzamento, non è soltanto l’applauso più bello.

È la catarsi.

Lo si legge sempre sui volti degli spettatori che assistono all’opera diretta da Monica Felloni, la regista di NeonTeatro. Lo dichiarano i corpi in piedi come crisalidi che si schiudono all’unisono, come se ognuno degli spettatori avesse preso un accordo precedentemente col suo vicino: al termine dello spettacolo ci alziamo, anzi ci innalziamo, anzi nasciamo, rinasciamo, simili alla farfalle.

Ecco cos’è Ciatu: un atto di purificazione.

Lo dichiara il pubblico travolto da un entusiasmo imprevisto; travolto dalla conferma di quel che sapeva o di avere appreso quel che non sapeva.

Cioè di essere parte della scena, di essere così come quegli attori che hanno recitato, cantato, danzato, non hanno soltanto reso omaggio alla potenza della figura e del messaggio di Giordano Bruno, il monaco mandato al rogo dall’Inquisizione “Con la lingua inchiodata alla mordacchia”, denuncia la dolce voce di una delle giovani attrici, per offendere il suo bene più prezioso, la parola, il diritto al libero pensiero.

Con Ciatu Giordano Bruno risorge dal rogo a cui lo condannò l’ottusità dell’Inquisizione. Muovendo dal sacrificio del monaco filosofo in difesa della libertà di pensiero, della parola, del fiato che accomuna tutti gli esseri umani, la regista Monica Felloni permette agli spettatori di sondare il miracolo della vita, di sentire l’energia della realtà, manifestata per quel che è, senza ipocrisie, senza concessioni, cruda, vera, dolorosa e meravigliosa così come è. La realtà che ti impone di fare quel per cui si viene al mondo: vivere. Con la danza, col canto, con la poesia, con le rughe, coi suoni, col battito degli occhi, gli attori di NeonTeatro svelano cos’è vivere dal primo all’ultimo respiro, all’ultimo ciatu.

Con quella diversità che la riflessione bruniana elegge a risorsa, a perno attorno a cui fare ruotare la società: senza il rispetto delle diversità non è ipotizzabile ordine sociale. Nell’epoca oscurata dall’Inquisizione, il monaco nolano sprigiona luce. Perché, così come sintetizza Aldo Masullo, “La filosofia di Bruno, secondo cui ogni luogo dell’infinito universo è centro, e ogni uomo, in quanto vita di ragione, dunque libero, ha pari dignità con ogni altro, è la base speculativa dell’idea politica della democrazia. Tutti liberi in forza della ragione, che li caratterizza come uomini, gli individui sono costitutivamente comunicanti ossia, come scrive Bruno nello Spaccio della bestia trionfante, partecipi del «campo del Convitto, Concordia, Comunione». Insomma l’umano è contrassegnato dalla non separatezza degl’individui, dalla loro relazione”.

Il canto della ragione di Bruno annulla le distanze, rende moderno un tempo antico, fa da ponte fra un tempo antico e quello moderno. Edifica col cemento e l’acciaio della parola la struttura di quelli che poi saranno definiti diritti umani. L’arte di Monica Felloni racconta la sensibilità geniale, innovativa con uno spettacolo che è celebrazione e cesello allo stesso tempo.

Ogni individuo è opera compiuta, unica; non importa come si è, ma quel che si è.

Esseri umani, sensi che danno un senso al tutto, capaci, se lo vogliono, di fare anche parte di una favola. Essere favola, che abbatte i concetti di spazio, di tempo. Al di là anche della morte, del passaggio terreno, così come simboleggia uno dei momenti più toccanti, il video con un anziano ultracentenario. Non parla. Ma dice tutto col volto scavato, con lo sguardo ancora brillante. Respirando. Per sempre.

Perché la vita non è struttura, è espressione. Ci si può esprimere in infiniti modi e non lo stabilisce l’idea che si ha del corpo, ma lo si fa con lo strumento che si ha a disposizione, col corpo che si ha a disposizione. Basta uno sguardo; basta un fremito. C’è un universo in uno sguardo, in un fremito. E Ciatu te lo fa respirare. E sei felice di farlo. Sei felice di respirare.

Il Corriere della Sera ha scritto: "Esplodere di pianto per la troppa bellezza e commozione è un moto di vitalità che resuscita l’anima e rianima il cuore. [...]

Carne e respiro. Respiro e carne. Anima, corpo e pensiero. Antidoti contro questa bradicardia esistenziale, che trova nel Teatro il luogo ideale per la cura. Un luogo dove spazio e tempo si espandono fino a fondersi, sfumando confini e soprattutto diversità."

AMPIO PARCHEGGIO INTERNO CUSTODITO CON ACCESSO DA VIA ETNEA 597

Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Catania
  • Eventi interessanti a Catania
  • Catania Performances
  • Catania Arte Performances
  • #jazz
  • #jazzmusic
  • #concerto
Evento terminato

"Ciatu"


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

SPevents

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • STAGIONE TEATRALE 2023

    STAGIONE TEATRALE 2023
    STAGIONE TEATRALE 2023

    dom, mar 19, 18:00
    Teatro Ambasciatori • Catania
    15 € - 30 €
  • 9 Città in 9 Giorni - Ciclotour "Palermo: Mondello e Parco della Favorita"

    9 Città in 9 Giorni - Ciclotour "Palermo: Mondello e Parco della Favorita"
    9 Città in 9 Giorni - Ciclotour "Palermo: Mondello e Parco della Favorita"

    sab, mar 4, 07:00
    Stazione Centrale Catania • Catania
    Gratuito
  • Visite guidate a Città della Scienza - Università di Catania

    Visite guidate a Città della Scienza - Università di Catania
    Visite guidate a Città della Scienza - Università di Catania

    gio, feb 9, 15:00
    Città della Scienza • Catania
    Gratuito
  • WOMEN IN REAL ESTATE - Costruisci una Carriera Imprenditoriale di Successo

    WOMEN IN REAL ESTATE - Costruisci una Carriera Imprenditoriale di Successo
    WOMEN IN REAL ESTATE - Costruisci una Carriera Imprenditoriale di Successo

    gio, mar 2, 16:30
    Hotel NH Catania Centro • Catania
    Gratuito
  • Global Game Jam 2023 - Catania

    Global Game Jam 2023 - Catania
    Global Game Jam 2023 - Catania

    Domani alle 13:00
    Paradigma e EHT • Catania
    Gratuito
  • Ascensión l volcán Etna + Sicilia

    Ascensión l volcán Etna + Sicilia
    Ascensión l volcán Etna + Sicilia

    dom, mag 14, 09:00
    Catania • Catania
    100 €
  • Imperya Training Catania

    Imperya Training Catania
    Imperya Training Catania

    dom, feb 19, 14:00
    Catania International Airport Hotel • Catania
    Gratuito
  • Ravenloft Mist Hunters - Amber Reclamation

    Ravenloft Mist Hunters - Amber Reclamation
    Ravenloft Mist Hunters - Amber Reclamation

    ven, mar 10, 16:30
    Glitch Pub • Catania
    Gratuito
  • Catania Bike School - Scuola di Ciclismo FCI

    Catania Bike School - Scuola di Ciclismo FCI
    Catania Bike School - Scuola di Ciclismo FCI

    sab, feb 4, 08:30
    RINDONE BIKE PARK • Catania
    Gratuito
  • I bravi Manager cenano a casa

    I bravi Manager cenano a casa
    I bravi Manager cenano a casa

    mar, feb 7, 17:30
    Istituto Francesco Ventorino • Catania
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Catania
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite