Che genere di città
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Gli Stati Generali delle Donne affronteranno tematiche attualissime per dare risposte concrete alla ridefinizione dei luoghi in cui la distribuzione dello spazio riflette in modo immediato le relazioni sociali, incluse le differenze tra i generi e intraprendere nuove azioni di crescita, sviluppo e rinascita dei luoghi della città.
L’ambizione del convegno è quella di far dialogare una molteplicità di discipline – l’antropologia, l’architettura, la medicina di genere, la sociologia, l’urbanistica – che possono concorrere alla visione generale del gender sensitive planning e orientare le amministrazioni in una governance delle città consapevole delle necessità di tutti i suoi abitanti. Attraverso la pianificazione urbanistica di genere, infatti, è possibile garantire il diritto di cittadinanza reale ed equo per tutti e l’offerta dei servizi.
Partner: Stati generali delle donne, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, Ordine degli Architetti PPC Provincia di Bari