ChatGPT Livello Avanzato per Ingegneri, Geometri, Architetti e Periti

ChatGPT Livello Avanzato per Ingegneri, Geometri, Architetti e Periti

Corso estremamente pratico per sfruttare l’intelligenza artificiale

2.7k follower
Da Prospecta Formazione
2.7k follower
Molti clienti abituali 📈

Data e ora

mer, 14 mag 2025 13:00 - 15:00 UTC

Località

Online

Politica di rimborso

Refunds up to 1 day before event

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 2 ore

EVENTO DIGITALE IN DIRETTA

EVENTO POSTICIPATO AL 14 MAGGIO 2025 - DALLE 15 ALLE 17

2 CFP PER ARCHITETTI, GEOMETRI, INGEGNERI E PERITI


Dopo il successo delle edizioni del corso base arriva il livello avanzato del seguitissimo evento formativo dedicato allo strumento più famoso e utilizzato dell'Intelligenza Artificiale.

L'evento ha l'obiettivo di sfruttare al massimo le potenzialità di ChatGPT attraverso tecniche avanzate, personalizzazione e automazione per migliorare la produttività e l’efficacia nelle attività professionali.


PROGRAMMA

Oltre le Basi: Strategie Avanzate di Prompt Engineering

  • Struttura dei prompt avanzati: catene di pensiero, contesto incrementale e domande multiple.
  • Prompt multimodali: Come sfruttare l'analisi di documenti, immagini e dati strutturati.
  • Strategie di debugging dei prompt: Come riconoscere e correggere errori nelle richieste.
  • Uso di prompt gerarchici per documenti complessi: Analisi di contratti, studi di settore e perizie tecniche.

Personalizzazione e Memoria: Creare un Assistente su Misura

  • Impostare ChatGPT per rispondere con uno stile coerente: Creazione di linee guida personalizzate.
  • Uso avanzato della memoria (se disponibile): Come strutturare interazioni continue per progetti in corso.
  • Prompt dinamici per conversazioni contestualizzate: Simulare ruoli specifici e assistere nella decision-making.
  • Utilizzo delle API di OpenAI per personalizzare ChatGPT all'interno dei propri strumenti.

Automazione e Integrazione con Altri Strumenti

  • ChatGPT e strumenti di produttività: Integrazione con Excel, Word, Google Docs, Notion, Zapier, etc.
  • Generazione automatica di report e analisi dati: Strategie per trasformare dati grezzi in insight strutturati.
  • Flussi di lavoro automatizzati: Come combinare ChatGPT con automazioni per email, CRM e assistenti virtuali.
  • Analisi e riformulazione di documenti tecnici: Workflow pratici per semplificare e tradurre contenuti complessi.

Ottimizzazione e Controllo delle Risposte

  • Come validare l'accuratezza delle risposte di ChatGPT: Strumenti e metodi per evitare errori.
  • Mitigazione di bias e risposte fuorvianti: Strategie per rendere l'output più affidabile.
  • Affinamento delle risposte attraverso iterazioni mirate: Tecniche per ottenere output di qualità superiore.

Esercitazioni Pratiche e Casi d'Uso Avanzati

  • Analisi di documenti tecnici e legali: Estrazione di informazioni chiave da normative e capitolati.
  • Scrittura assistita per testi specialistici: Redazione e revisione di report tecnici, articoli e white paper.
  • Creazione di chatbot personalizzati con ChatGPT: Simulazione di scenari di supporto clienti e help desk.
  • Test pratici su prompt complessi con sessioni di ottimizzazione in tempo reale.

Discussione Aperta e Q&A: Ottimizzare ChatGPT per il Proprio Lavoro

  • Approfondimenti su casi specifici dei partecipanti.
  • Risoluzione di problemi concreti e personalizzazione delle strategie apprese.


Questo programma è stato realizzato con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale


DOCENTE

Paolo Marzano – Esperto in strategie digitali

Organizzato da

2.7k follower
Molti clienti abituali
46,26 €