Charlie Chaplin, le génie de la liberté
Data e ora
Per la prima volta in sala, il documentario su Charlie Chaplin, che mise il suo talento al servizio di un ideale di giustizia e libertà.
Informazioni sull'evento
Regia Yves Jeuland
Sceneggiatura François Aymé, Yves Jeuland
Montaggio Sylvie Bourget
Musiche Charles Chaplin
Interprete Mathieu Amalric (voce narrante)
Produzione Kuiv Productions
Francia, 2021, 145’, b/n e col.
Documentario in francese con sottotitoli in italiano.
Un documentario bellissimo e originale nella forma del racconto biografico costruito attraverso scene antologiche tratte dai suoi capolavori, le sequenze più popolari e più sorprendenti, ma anche inedite e sconosciute. Il film ripercorre la vita e la carriera di Charlie Chaplin a partire da preziosi materiali d’archivio, Per la realizzazione del documentario, infatti, la famiglia Chaplin, che gestisce la maggior parte dei diritti dell’illustre Charles (“Charlie”) Chaplin (1889-1977), ha fornito preziosissimi film privati.
I due autori, François Aymé e Yves Jeuland, cosceneggiatore e regista, non si affidano così a testimoni o a specialisti, ma preferiscono offrire materiali d’archivio commentati dalla voce fuori campo dell’attore francese Mathieu Amalric e accompagnati dalle musiche composte dallo stesso Chaplin per i suoi film.
Charlie Chaplin, le génie de la liberté è presentato da Cineteca di Milano in collaborazione con Fondazione I Pomeriggi Musicali.