CERISMAS - Il controller nelle aziende sanitarie italiane: trent’anni dopo
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Nella moderna prassi aziendale, il controller rappresenta una figura professionale riconosciuta e consolidata. Con particolare riferimento alla sanità, negli anni ’90, i processi di cd. aziendalizzazione hanno acceso i riflettori sui controller, inseriti come figure chiave a supporto dei processi di cambiamento manageriale promossi dall’alta direzione, tra cui spiccavano l’introduzione della contabilità analitica e lo sviluppo dei sistemi di budgeting e reporting.
Esaurita questa fase propulsiva, oggi nuove sfide spettano ai controller in sanità.
Di conseguenza, interrogarsi sul ruolo che il controller assume nel rispondere alle nuove sollecitazioni rappresenta un aspetto di tutta evidenza e rilevanza.
Il CERISMAS DAY di quest’anno rappresenta l’occasione per riflettere sull’evoluzione del ruolo del controller grazie ai risultati ottenuti con una survey nazionale indirizzata ai controller delle aziende sanitarie di maggiori dimensioni, pubbliche e private.
In particolare, l’evento intende avanzare una risposta ai seguenti interrogativi con riferimento alle aziende sanitarie italiane:
- come si caratterizza il profilo dei controller e delle unità organizzative in cui lavora?
- Quali attività svolge e quali responsabilità è chiamato a presidiare?
- Quale potenziale di sviluppo presenta?
- Quali sfide deve affrontare?
- Quali aspettative sono nutrite nei suoi confronti dall’alta direzione e dai manager delle altre aree di staff?
Il programma analitico verrà aggiornato quanto prima possibile per quanto concerne la variazione della data dell'evento, mentre si mantiengono la struttura ed i contenuti dello stesso.
Il programma dei lavori del convegno, riferita alla data del 12 marzo, è scaricabile al seguente link: