Cerimonia del Premio Barresi 2020: giovani generazioni a confronto
Data e ora
Località
Evento online
Evento di premiazione delle imprese vincitrici del Premio Barresi 2020 e confronto tra giovani generazioni sul tema della sostenibilità
Informazioni sull'evento
Il 16 dicembre dalle ore 10 alle ore 11.30 si terrà la Cerimonia di premiazione delle imprese vincitrici del Premio Barresi 2020, rivolto a realtà giovanili e sostenibili che operano sul territorio della Città metropolitana di Bologna. L'evento è promosso nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica.
Protagonisti saranno non solo le imprese giovanili e sostenibili vincitrici, ma anche le studentesse e gli studenti della Rete degli Istituti tecnici economici del territorio. A seguito dei saluti istituzionali e del conferimento del Premio, saranno infatti alcuni giovani rappresentanti delle scuole a dialogare con le giovani imprenditrici e i giovani imprenditori, a porre domande da loro elaborate per poter mettere in luce e approfondire insieme le strategie più efficaci, l’importanza e il valore concreto che una scelta lavorativa imprenditoriale sostenibile può apportare; un momento di confronto tra giovani generazioni che stanno guidando e che guideranno il futuro del nostro Paese.
PROGRAMMA
- Saluti istituzionali | Virginio Merola, Sindaco della Città metropolitana di Bologna
- Premiazione e presentazione dei vincitori del Premio Barresi 2020 | Le imprese vincitrici del Premio Barresi 2020 si raccontano
- Creazione di valore, sostenibilità e innovazione come parte del curricula degli studenti della Rete ITE | Francesca Baroni, Area Sviluppo sociale, Città metropolitana di Bologna | Carla Conti, USR-ER, Ufficio V, Ambito Territoriale di Bologna
- Giovani Generazioni a confronto | Dialogo tra le imprese vincitrici, le studentesse e gli studenti degli Istituti tecnico economici dell’area metropolitana
- Conclusioni | Giacomo Capuzzimati, Direttore Generale della Città metropolitana di Bologna
L'evento si terrà online. Gli iscritti riceveranno il link e le istruzioni per partecipare.
TRATTAMENTO DEI DATI CONFERITI IN FASE DI REGISTRAZIONE
La Città metropolitana di Bologna, in qualità di titolare del trattamento, è tenuta a fornire alcune informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali dell'interessato, secondo quanto previsto dall'art.13 del Regolamento europeo n. 679/2016 e dall'art. 14 del Regolamento metropolitano per l'attuazione delle norme in materia di protezione dei dati personali. Il titolare del trattamento dei dati personali è la Città metropolitana di Bologna, con sede in Bologna, via Zamboni n. 13, CAP 40126. La Città metropolitana di Bologna ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società Lepida SpA (dpo-team@lepida.it). I dati personali sono trattati al fine di:
A) registrare i dati relativi ai partecipanti all’iniziativa;
B) effettuare le attività di monitoraggio e rendicontazione;
C) segnalare opportunità ed iniziative in corso e future organizzate o promosse dalla Città metropolitana di Bologna.
L'informativa privacy completa è disponibile su www.cittametropolitana.bo.it/progimpresa/privacy_evento