Pannello azioni
Cerchiamo i giardini
Città delle Rose presenta “Cerchiamo i giardini” a cura delle associazioni APE - Architetti per Esigenza e Sagittaria.
Quando e dove
Data e ora
dom 19 set 2021 14:30 - 16:30 CEST
Località
Pescheria Nuova, Rovigo Corso del Popolo, 140 45100 Rovigo Italy
Informazioni sull'evento
Città delle Rose presenta “Cerchiamo i giardini” a cura delle associazioni APE - Architetti per Esigenza e Sagittaria.
Un workshop di mappatura dedicato alla ricerca dei giardini privati della città. Oltre alle aree verdi aperte e ben visibili, Rovigo è costellata da giardini e angoli verdi che si intravedono solamente attraverso cancelli e recinzioni. Insieme ai tutor delle due associazioni, i partecipanti percorreranno a piedi o in bici le vie della città e inizieranno a immaginare quali giardini poter coinvolgere nel festival di giardini aperti 2022.
COSA PORTARE: curiosità e tanta voglia di osservare e lasciarsi stupire dalla città attraverso la lente dei suoi giardini. Se puoi, porta una bici per muoverti e attrezzati con uno zaino per portare con te ciò che vi servirà per la ricerca!
È il laboratorio giusto per te se.. hai voglia di aiutarci a cercare i giardini per il Festival di giardini aperti 2022 e di rileggere la città con occhi nuovi.
ATTENZIONE: se vuoi partecipare insieme a dei bambini, quando fai l’iscrizione indica solo il numero degli adulti. Ti chiediamo di farci sapere via mail ad associazionetumbo@gmail.com il numero e l’età dei bambini che saranno con te / con voi al laboratorio. Grazie!
Accesso con Green Pass.
Posti limitati, iscrizione obbligatoria.
“Città delle Rose” è un progetto di Tumbo, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2020, in collaborazione con Caritas Adria-Rovigo, Cooperativa sociale Il Raggio Verde, associazioni APE – architetti per esigenza, Down Dadi, Gli amici di Elena, con il patrocinio di Comune di Rovigo, Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati della Provincia di Rovigo, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Rovigo. I laboratori sono realizzati con la collaborazione di Coop Alleanza 3.0.
Per info:
tumbo.it
cell. 389 9657050