Cercando Turandot
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La storia di Turandot ha almeno mille anni e risale all'epica, composta da uno dei più grandi scrittori persiani, Nezami. La sua opera, intitolata "Le sette principesse", contiene proprio la fiaba di Turandot. Nonostante sia stata modificata parecchio nel corso dei secoli dai diversi autori che l'hanno trattata, ci sono degli elementi fissi: un paese lontano e una principessa bellissima che non vuole concedere la sua mano a nessuno dei numerosi pretendenti che giungono dal padre, il re, per chiederla in sposa.
Il documentario, interamente realizzato da Liviana Loatelli e Leonardo Bellesini, con riprese e montaggio di Piero Facci, è un percorso multidisciplinare che ripercorre la fiaba di Turandot analizzandola dal punto di vista storico, letterario e musicale, da Schiller a Puccini e Busoni, arricchita dagli interventi del M° Andrea Battistoni, il prof. Piermario Vescovo, prof. Nicola Pasqualicchio, il prof. Piero Mioli.
Il documentario è parte del progetto Carlo Gozzi 1720-2020 con il contributo della Regione Veneto.
Dimostrazioni Armoniche è un'associazione senza scopo di lucro dedicata alla didattica, la ricerca e la musica. Per informazioni www.dimostrazioniarmoniche.com
Per iscriversi alla newsletter, clicca qui.