Pannello azioni
CENA DELLE STREGHE
Una cena in stile XV secolo con rituali della tradizione delle streghe per festeggiare il Carnevale.
Quando e dove
Data e ora
sab 25 feb 2023 20:00 - 23:00 CET
Località
CASTELLO DI MALPAGA VIA MARCONI 20 24050 CAVERNAGO Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Una cena in stile XV secolo con rituali della tradizione delle streghe per festeggiare il Carnevale.
Le portate saranno introdotte dalla Signora del Gioco che spiegherà l'origine dei vari piatti e il loro legame con la tradizione delle streghe: erbe aromatiche spezie e ingredienti avevano valori simbolici molto forti e avvalorati da antiche superstizioni legate alla stregoneria.
La cena sarà intervallata con momenti rituali molto suggestivi che ci riporteranno a rivivere usanze ormai perdute legate agli ancestrali segreti della sapienza femminile.
Il menù rigorosamente storico sará cucinato secondo ricette ritrovate in antichi manoscritti.
Il Salone dei Banchetti del castello ospiterà la grande tavolata conviviale che sarà imbandita secondo le usanze medioevali con arredi e stoviglie d’epoca, illuminazione a candele e allestimenti a tema. L'atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dal grande camino quattrocentesco perfettamente funzionante.
📜 MENU' DELLE STREGHE E PROGRAMMA
🔥 Accensione del FUOCO SACRO
🔥 Rituale propiziatorio dell’ACQUA di San Giovanni
Primo Servizio:
Tagliere de la Streà: fagottini di pollo al profumo di arancia, rotolini lardellati su pancristiano incarbonato, salvia fritta
Ippocrasso
🔥 Rituale purificatorio dell'ARIA con la salvia bianca
Secondo Servizio:
Gnocchi al Formaggio con semi di papavero
Terzo Servizio:
Porco in salsa di mele all'agretto con fagioli aromatizzato al timo
🔥 Rituale energizzante del FUOCO e della luce
🔥 Discesa rituale nell'antro della strega
Quarto Servizio nelle antiche prigioni del castello:
Torta all’erba di Ecate e dolcetti dell’Inquisizione
Idromele
🔥 Rituale benaugurante della TERRA
Acqua de Fonte
Vino Rosso de li Colli
(menù vegetariano o senza glutine su richiesta)
ORARIO DI INIZIO: 20.00
Questa tipologia di attività è rivolta agli adulti.
Il costo è di €70 a partecipante.
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
A dinner in the fifteenth century style. The various courses will be introduced by the Lady of the Game who will explain the origin of the dishes and their connections with the tradition of witches: aromatic herbs, spices and ingredients had very strong symbolic values.
WITCHES' MENU AND PROGRAM
Propitiatory ritual of the Water of St. John
First course:
Tagliere de la Streà: chicken dumplings with the scent of orange, rolls of larded on charcoaled pancristiano, fried sage
Hippocrassus
🔥 White sage purification ritual
Second course:
Cheese gnocchi with poppy seeds
Third course:
Pork in apple sauce with beans flavored with thyme
🔥 Ritual descent into the witch's cave
Fourth course
Hecate grass cake and Inquisition sweets
Mead
🔥 Sacred Fire Purification Ritual
Red Wine, bread and water
Vegetarian or gluten-free menu on request
PLEASE NOTE THAT TICKETS ARE NOT REFUNDABLE OR RECOVERABLE ON OTHER DATES.
Info sull'organizzatore
A due passi da Bergamo, all'interno del Parco del Fiume Serio, Il Castello di Malpaga è fra i più importanti manieri medievali lombardi. Un tempo dimora del famoso Capitano Generale della Serenissima Bartolomeo Colleoni, oggi si può ammirare grazie a visite guidate, audioguide in italiano e inglese, visite in abiti d’epoca per famiglie o in notturna per i piú temerari. Prestigiosi spazi per eventi, nozze e cene medievali.