Case (quasi) intelligenti. Lab teorico pratico su smart-home,domotica e IoT
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La casa intelligente controlla le luci, il riscaldamento, le serrature e si adatta ai suoi abitanti.
- Quali tecnologie servono per connettere i dispositivi elettronici presenti in un'abitazione?
- Che tipo di dati possiamo raccogliere e come?
- Cosa possiamo controllare e in che modo?
Scopriamolo in un laboratorio pratico in presenza in cui connettere vari dispositivi a reti domestiche cablate e non (MQTT, WiFi, NRF24i, BlueTooth)
Competenze richieste/attrezzature
- conoscenza comandi base di Arduino
- conoscenze elettroniche di base (legge di Ohm e poco più)
- pc/mac con Arduino IDE
- una scheda Arduino con breadboard e componenti di base
Orario
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Il worklab è gratuito e aperto a tutti, con priorità per gli Under 35
Note:
Si richiede di portare un proprio PC
L’evento è gratuito e si terrà presso l’Urban Digital Center - InnovationLab, salvo nuove disposizioni sanitarie.
Per partecipare, è necessario essere muniti di Super Green pass.
A cura di Paolo Aliverti
Paolo Aliverti è ingegnere delle telecomunicazioni, project manager, artigiano digitale e scrittore.
Laureato nel 1999, presso il politecnico di Milano, con una tesi in robotica e intelligenza artificiale riguardante un sistema di visione per robot che giocano a calcio, dall'età di dieci anni si interessa di elettronica e microcomputer.
Ha scritto il "Manuale del Maker" - ed. FAG e anche tradotto da Make - O'Reilly, “Stampa 3D - Stazione futuro” - ed. Hoepli, un manuale su 123D Design.
Organizza corsi e workshop sulla digital fabrication e si occupa di progettazione e realizzazione di prototipi per aziende. Nel 2011 ha fondato Frankenstein Garage e poi FabLab Milano.
Nel poco tempo libero che gli avanza si diletta sulle montagne come alpinista
Il suo sito è www.zeppelinmaker.it.
Rimani sempre aggiornato sulle attività iscrivendoti alla nostra newsletter!