Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Casa della Progettazione - L’importanza del "buon progettare" per le fondazioni bancarie”

Pannello azioni

giu 08

Casa della Progettazione - L’importanza del "buon progettare" per le fondazioni bancarie”

Presso Fondazione Accademia Maurizio Maggiora

Quando e dove

Data e ora

mer 8 giugno 2016, 18:00 – 20:30 CEST

Località

Rinascimenti Sociali Via Maria Vittoria, 38 10124 Torino Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Descrizione

Casa della Progettazione è un luogo di condivisione e sperimentazione, capace di offrire un contesto piacevole e creativo, volto a favorire lo scambio di competenze, collaborazioni e metodologie progettuali tra diversi attori, con l'obiettivo di promuovere la formazione di una cultura progettuale condivisa.

Dialogo con Compagnia di San Paolo e Turin School of Local Regulation

Progettare nel sociale significa realizzare qualsiasi idea o progetto:

  • in un contesto fatto di persone che hanno idee, rappresentazioni, mappe mentali, sentimenti, desideri e sogni;
  • su un territorio in cui si stanno realizzando o vi sono stati progetti che hanno prodotto impatto generando valore sociale.

Un progetto non può prescindere dalle persone che sono toccate da un bisogno e dalle persone che operano sullo stesso.

Proprio per questo è importante affermare che il progettare non coincide con un formulario bensì con un processo che consta di fasi e di strumenti, utilizzati insieme alle persone che sono coinvolte nel progetto.

Il progettare sociale è un’ esperienza che viene intrapresa insieme ad altri, cercando di immaginare un futuro possibile, pensabile, realizzabile e sostenibile nel tempo.

Progettare significa anche pensare che quello che sto facendo oggi ha legami con il passato, con ciò che è avvenuto e è stato fatto e produrrà effetti (impatto sociale) che dureranno nel tempo, al di là delle nostre capacità di percepirlo; significa anche cercare di capire la natura di queste relazioni. Significa pensare che le idee e i progetti nascono all'interno di un'appartenenza a un contesto, a dei bisogni, ad una cultura, ad un sistema di relazioni: per questo il progetto si realizza tra la gente e non al di sopra della gente.

Tutti questi elementi sono di fondamentale importanza per una fondazione bancaria. Dialogando con la Compagnia di San Paolo approfondiremo quali siano gli elementi chiave per la scelta di un progetto da finanziare, come analizzare l’impatto generato da quest’ultimo, il significato della sua sostenibilità, le principali caratteristiche di “cattivo progetto” e i rischi che un progettista affronterà nel relazionarsi con una fondazione, prima e dopo l’aver ottenuto un contributo. Tutti questi aspetti verranno anche approfonditi con la Turin School of Local Regulation con l’analisi di alcune buone pratiche.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Torino
  • Eventi interessanti a Torino
  • Torino Networking
  • Torino Comunità Networking
Evento terminato

Casa della Progettazione - L’importanza del "buon progettare" per le fondazioni bancarie”


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Fondazione Accademia Maurizio Maggiora

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Apprendere l'italiano in contesto lavorativo - Nisaba: lingua per il lavoro

    Apprendere l'italiano in contesto lavorativo - Nisaba: lingua per il lavoro
    Apprendere l'italiano in contesto lavorativo - Nisaba: lingua per il lavoro

    Oggi alle 14:30
    Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri • Torino
    Gratuito
  • Cerchio di parola per genitori del Nido

    Cerchio di parola per genitori del Nido
    Cerchio di parola per genitori del Nido

    lun, feb 13, 17:00
    Nido in fiore • Rosta
    Gratuito
  • SULLA STRADA DEL CRIMINE, il convegno

    SULLA STRADA DEL CRIMINE, il convegno
    SULLA STRADA DEL CRIMINE, il convegno

    sab, feb 18, 14:00
    Torino, Pacific hotel Fortino • Torino
    15 €
  • MASTERCLASS COME LANCIARE LA TUA STARTUP E TROVARE FONDI PER FARLA CRESCERE

    MASTERCLASS COME LANCIARE LA TUA STARTUP E TROVARE FONDI PER FARLA CRESCERE
    MASTERCLASS COME LANCIARE LA TUA STARTUP E TROVARE FONDI PER FARLA CRESCERE

    Oggi alle 18:30
    Impact Hub Torino • Torino
    Gratuito
  • FUTURI DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI TRA OPPORTUNITÀ E SFIDE

    FUTURI DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI TRA OPPORTUNITÀ E SFIDE
    FUTURI DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI TRA OPPORTUNITÀ E SFIDE

    mer, feb 22, 15:00
    Regione Piemonte - URP • Torino
    Gratuito
  • Workshop per ristoratori di Roberto Tradito

    Workshop per ristoratori di Roberto Tradito
    Workshop per ristoratori di Roberto Tradito

    lun, feb 20, 09:00
    Toolbox Coworking • Torino
    227 € - 279 €
  • SOLD OUT - I TRE PORCELLINI CERCANO CASA dalle 9:30 alle 15:00.

    SOLD OUT - I TRE PORCELLINI CERCANO CASA dalle 9:30 alle 15:00.
    SOLD OUT - I TRE PORCELLINI CERCANO CASA dalle 9:30 alle 15:00.

    mar, mar 21, 09:30
    Cascina Falchera • Turin
    Gratuito
  • LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Architetture in legno a km0

    LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Architetture in legno a km0
    LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Architetture in legno a km0

    gio, mar 9, 19:00
    Cult Lab Torino • Torino
    Gratuito
  • I nostri dati sul web: come usare la rete responsabilmente

    I nostri dati sul web: come usare la rete responsabilmente
    I nostri dati sul web: come usare la rete responsabilmente

    mar, feb 14, 17:00
    Corso Luigi Einaudi, 31 • Torino
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite