Carlotta Vagnoli - Memorie delle mie puttane allegre
Data e ora
Carlotta Vagnoli - Memorie delle mie puttane allegre
Informazioni sull'evento
Marsilio
Introduce Viola Lo Moro
«Macondo è destinata alla fine perché la solitudine uccide la comunità. Macondo si estingue perché gli uomini disimparano a comunicare e a sopravvivere nello spazio ristretto che gli è concesso. Macondo, Marina di Castagneto Carducci e il mondo intero sono tutti sinonimi. Ogni luogo ha un tempo in cui poter evolvere, e questa evoluzione dipende dagli esseri umani che lo abitano. La capacità di redimersi, di accettare i propri limiti, di creare legami autentici e profondi, di vivere la realtà abbandonando il mondo dell'occulto e del divinatorio, diventa essenziale ai fini della sopravvivenza.»
Carlotta Vagnoli classe 1987, si approccia alla scrittura iniziando a collaborare come sex columnist per “GQ” e “Playboy” nel 2015. Autrice, attivista, content creator, utilizza le piattaforme social come veicolo per fare divulgazione sui temi a lei più cari. Dal 2017 tiene lezioni nelle scuole medie e superiori d’Italia per avvicinare studenti e studentesse al tema del consenso e fare prevenzione verso la violenza di genere. Tra le sue pubblicazioni: Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere (Fabbri, 2021).
-------------------------------------
La prenotazione assicura un posto a sedere.
Nel caso in cui i posti a sedere siano terminati è possibile comunque seguire l'evento.
Ai portatori di disabilità motorie e ai loro accompagnatori sono stati dedicati spazi e postazioni specifici.
-------------------------------------