Capire e usare Google Analytics in modo efficace
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A chi è rivolto
Il corso di formazione è rivolto a:
- Editori (editoria tradizionale libraria, digitale, radiofonica, televisiva, new media)
- Liberi professionisti del settore editoriale
- Studenti
Obiettivi
Il corso ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze di base sulla Web Analytics focalizzandosi in particolare su Google Analytics che è lo strumento più diffuso e completo per l’analisi del traffico di un sito web.
Verranno inoltre presi in esame gli aspetti fondamentali di una campagna promozionale Google Ads e la relativa integrazione con Google Analytics per il monitoraggio e la valutazione dell’efficacia della campagna promozionale stessa.
Metodo
Il corso prevede un alternarsi di momenti di teoria a momenti pratici in cui sarà possibile di seguire e ripetere le varie operazioni sul proprio account.
Il programma della giornata
1. Web Analytics
- cos'è
- come funziona
- a cosa serve
2. Google Analytics/1
- configurazione di base e area di amministrazione
- panoramica e analisi dei dati raccolti
- le funzioni della piattaforma (monitoraggio in tempo reale, pubblico, acquisizione, comportamento, conversioni)
3. Google Analytics/2
- monitoraggio campagne promozionali
- sorgente/mezzo/campagna
- campaign url builder
4. Google Analytics/3
- ricerca sul sito
- conversioni / ecommerce
- valutazione efficacia di una campagna promozionale
5. Google Ads e Google Analytics
- analisi della pagina dei risultati di ricerca di Google
- come integrarli
- analisi performance di una campagna Google Ads tramite Google Analytics
Requisiti consigliati
Computer portatile e/o tablet.
Extra e materiali
- Connessione wi-fi ad accesso libero
- Coffee break mattutino e pomeridiano by DGLine
- Attestato di partecipazione al corso di formazione
Docente
Marco Giansoldati
Dopo la laurea in Comunicazione Digitale all’Università Statale di Milano inizia la carriera lavorativa come sviluppatore di portali e siti e-commerce con particolare attenzione all’ottimizzazione per i motori di ricerca e agli aspetti di web usability. Approda in DGLine nel 2005 dove si focalizza sempre di più sul Web Marketing specializzandosi nei settori turismo ed editoria. Cura e ha curato in prima persona la visibilità online, la SEO e le campagne di advertising su social network e motori di ricerca per società quali Expedia, Svizzera Turismo, Belgio Turismo, Hotelplan, Libreria Hoepli, Maggioli Editore, Libreria Cortina, Centro Libri. Docente del corso di Tecniche per la Produzione di Contenuti Digitali per l’apprendimento e del Master BookTelling dell’Università Cattolica di Milano. Certificato Google Analytics e Google Ads.