Pannello azioni
CampuStore per PNRR e Piano Scuola 4.0: parliamone insieme
CampuStore propone un incontro per presentare idee di progetto e per dipanare tutti i dubbi relativi a PNRR e Piano Scuola 4.0 - IN PRESENZA
Quando e dove
Data e ora
gio 16 feb 2023 09:00 - 10:30 CET
Località
Hotel Federico II 100 Via Ancona 60035 Jesi Italy
Informazioni sull'evento
EVENTO SOLO IN PRESENZA - CampuStore torna in tour per l’Italia con un evento imperdibile, unico nel suo genere. Giovedì 16 febbraio vi aspettiamo dalle 9.00 alle 19.00 al Hotel Federico II a Jesi!
Cosa vi proponiamo?
Un evento esclusivo per i Dirigenti scolastici, i DSGA, ma anche per i docenti più coinvolti nei team di progetto della scuola.
I nostri esperti saranno infatti a disposizione per l'intera giornata per colloqui personali, per presentare alcune idee di progetto e per dipanare tutti i dubbi relativi alle grandissime opportunità offerte dal PNRR per le scuole e in particolare dal Piano Scuola 4.0.
Uno sportello di ascolto, un incontro in cui farsi affiancare - gratuitamente - da un consulente esperto e l'opportunità per vedere dal vivo alcune delle soluzioni più intriganti per Next Generation Classrooms e Next Generation Labs, anche con declinazioni spinte relative a ambienti immersivi, robotica e automazione, intelligenza artificiale, making, creazione di prodotti e servizi digitali, realtà aumentata e persino metaverso.
Tutto ciò che devi fare è scegliere l'orario più interessante o comodo per te e prenotare un posto: per la natura stessa dell'evento infatti i posti sono limitatissimi!
Info sull'organizzatore
CampuStore, leader italiano nel mercato dell’education, dal 1994 porta innovazione e tecnologia alle scuole italiane. Con oltre 7.700 scuole e più di 800 dipartimenti universitari serviti è una realtà leader del settore education in Italia, in particolar modo per l’attenzione e la ricerca continua, in tutto il mondo, di strumenti e metodologie fortemente innovativi.
Prima azienda a portare la robotica educativa in Italia, ha diffuso articoli che hanno cambiato il modo di fare didattica. Centrale, in ogni decisione, è l’attenta e costante selezione di produttori, partner, approcci didattici e tecnologie all’avanguardia, per garantire a docenti e studenti italiani un’offerta formativa di altissima qualità e innovazione.