Campo Estivo a Balme 2016
Informazioni sull'evento
Descrizione
Campo Estivo in rifugio escursionistico
Settimana residenziale per bambini tra i 7 e gli 11 anni presso il rifugio escursionistico Les Montagnards a Balme (1450 m), base di partenza per numerose escursioni ed attività all'aperto.
Il soggiorno sarà gestito dai nostri accompagnatori naturalistici, esperti in educazione ambientale ed escursionismo, che attraverso attività ludiche, passeggiate e laboratori manuali faranno scoprire gli aspetti più affascinanti della natura.
Periodo: da domenica 26 giugno pomeriggio a sabato 2 luglio mattina
Esempi di Attività:
- ESCURSIONI: saranno il cuore della settimana e ci porteranno a conoscere le bellezze della montagna come i laghetti alpini, le colorate fioriture o i sugestivi panorami. Attraverso momenti di osservazione naturalistica andremo alla conoscenza degli animali selvatici come gli stambecchi, i camosci e le marmotte. Impareremo a leggere una mappa, usare una bussola e il GPS.
- LABORATORI NATURALISTICI E MANUALI: quando si costruisce qualcosa l'apprendimento è più profondo e coinvolgente. Crediamo che la creazione di piccoli oggetti e la manipolazione degli elementi naturali aiutino a conoscere, divertendo, la complessità dell'ambiente che ci circonda.
- PASSEGGIATA SERALE: La suggestione del crepuscolo e del primo buio su percorsi semplici e protetti daranno la sensazione di grandi avventure.
- ATTIVITA' IN ALPEGGIO: il territorio è ricco di alpeggi ancora pascolati da bovini e caprini per la produzione di buonissimi formaggi. In una delle nostre gite andremo a conoscerne da vicino uno.
- ECOMUSEO DELLE GUIDE ALPINE: affascinante piccolo museo che espone centinaia di oggetti che testmoniano un passato ormai lontano.
- CUCINA ALLA TRAPPER
Costi:
210 € al rifugio escursionistico per la pensione completa
180 € (150 € per fratelli e sorelle) all'associazione per gli accompagnatori, per tutte le attività e visite, la tessera associativa e la copertura assicurativa.
LA QUOTA COMPRENDE: l'animazione di due accompagnatori, la partecipazione a tutte le attività, la tessera associativa 2016 e la copertura assicurativa RC e infortuni.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il viaggio per raggiungere il rifugio da parte delle famiglie ed eventuali extra (ad esempio gelati o souvenir).
La prenotazione verrà considerata valida solo dopo aver ricevuto la caparra di 100 € alle coordinate che verranno indicate in fase di iscrizione.
Per maggiori informazioni:

